Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Genertel, Pescarini (Genertel e Genertel Life): “Nuovo modello di business 100% digitale ma semplice, basato su 5 tecnologie”

Il CEO e General Manager di Genertel e Genertel Life racconta a Il Giornale d'Italia come si è sviluppato il nuovo progetto del Gruppo di l’assicurazione diretta in Italia

19 Ottobre 2021

Genertel cambia con un nuovo modello di business 100% nativo digitale basato su 5 tecnologie: dati&cloud, realtà aumentata, biometrico, intelligenza artificiale e interfacce conversazionali. Il tutto per efficientare radicalmente – dichiara a Il Giornale d’Italia Maurizio Pescarini, CEO e General Manager di Genertel e Genertel Life- il nostro modello operativo interno e offrire al cliente un’esperienza straordinaria e memorabile su diversi ecosistemi di bisogno. Partiamo con la mobilità nella prima decade di dicembre quest’anno per poi proseguire nel 2022 con la casa e il benessere e nel corso del 2023 anche il pet.”

“Alla base di questo progetto c’è soprattutto semplicità quindi la reinvenzione del prodotto, mettendo insieme non solo le caratteristiche tecniche del prodotto, ma anche i processi con cui il prodotto viene acquistato, vissuto e soprattutto le interfacce, le tecnologie e la grafica con cui viene spiegato. Grafica come componente essenziale del modello per spiegare in maniera totalmente intuitiva un prodotto complicato anche ai non addetti ai lavori.”

“La responsabilità sociale è un tema a cui teniamo tantissimo come Gruppo Generali, lo abbiamo anche fatto diventare parte del nuovo modello di Genertel con questo programma che abbiamo chiamato BeeGood. Un programma di social responsibility che coinvolge la community dei nostri clienti, in modo tale da premiare i comportamenti responsabili da parte della nostra clientela, quindi uno stile di guida sano, il fatto di non fare incidenti, di utilizzare funzionalità self-service zero paper per effettuare le proprie operazioni. In modo tale da consentire al cliente di accumulare dei punti, sotto forma di cuoricini che poi vengono trasformati da parte di Genertel in contribuiti monetari a diverse associazioni che agiscono su tre ambiti di intervento, la salute, l’ambiente e il sociale.”

“La personalizzazione del prodotto è proprio il cuore della ragione di acquisto, prevede la composizione del prodotto in cinque elementi: le coperture base, la telematica, le coperture extra, l’estensione alla mobilità e gli sconti. Quindi il cliente può per ogni singola garanzia decidere di inserirla all’interno del proprio prodotto, personalizzandone le caratteristiche, come per esempio i massimali o il livello di assistenza stradale che intende comprare, la telematica quindi la scatola nera e tutti i servizi a valore aggiuntivi, ma anche la possibilità di usufruire di due specifici sconti, nel caso in cui il cliente decida di accettare una franchigia sul contratto o si impegni in caso di incidente a usare il nostro network di carrozzerie convenzionate.”

ritorna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti