08 Ottobre 2021
“Come Eni abbiamo ospitato questo evento di The Procurement perché è un’occasione di confronto all’interno della famiglia professionale degli approvvigionamenti- afferma a Il Giornale d’Italia Costantino Chessa, Head of procurement di Eni- per condividere pratiche di business, è un momento anche di fonte di discussione su quelli che sono alcuni trend di mercato e di come le aziende stanno rispondendo a questo.
“Come Eni coglieremo anche l’opportunità di dare visibilità anche ad esempio all’iniziativa Open-es che abbiamo lanciato da qualche mese, una piattaforma digitale che abbiamo reso disponibile alle nostre aziende fornitrici ma non solo per misurare per proprie performance di sostenibilità e migliorarle nel tempo. Quindi una piattaforma gratuita aperta a tutte le imprese e che stiamo portando avanti con uno spirito di sistemi insieme ad importanti realtà italiane e internazionali. L’iniziativa ha voluto dimostrare un po’ il punto di incontro tra innovazione digitale e sostenibilità, perché attraverso un concetto di informazioni condivise consentiamo in particolar modo alle piccole e medie aziende che vogliono crescere in questa dimensione di misurare le proprie performance con delle metriche condivise, migliorarle nel tempo e quindi rispondere anche a quelle che sono sempre più esigenze di aziende e clienti o di enti regolatori.”
“Questo progetto vuole essere per noi stimolo e crescita su un tema importante e strategico come la sostenibilità. Come approvvigionamenti di un’azienda importante come Eni non possiamo non aiutare le aziende più piccole a crescere in questo aspetto che sarà sempre più fondamentale per la sostenibilità, non solo economica ma anche ambientale e sociale di tutte le realtà che lavorano con noi e ci auspichiamo che questo possa consentire a queste aziende di accompagnarci nel percorso di transizione energetica che stiamo portando avanti da tempo.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia