23 Settembre 2021
“Molto soddisfatti di aver svolto la nostra assemblea in presenza, era molto bello vivere insieme, con i colleghi, le autorità presenti un momento che io ritengo importante del Paese- afferma a Il Giornale d’Italia il Presidente di Confindustria, Carlo Bonomi- perché il Presidente Draghi ci ha richiamato tutti ad una responsabilità civile, noi, i sindacati, il Governo, la politica e credo che oggi possa essere una tappa fondamentale per il futuro del Paese”.
E sulla crescita dell’Italia salita a +6% il Presidente commenta: “Un 6% non così inaspettato perché Confindustria alla fine dell’anno aveva detto che il tasso di crescita sarebbe stato superiore al 5% e nessuno ci credeva, ma noi sapevamo di poterlo fare perché conosciamo la capacità delle nostre imprese, la forza delle nostre imprese. Da qui partiamo però non ci deve soddisfare perché non è tanto il tasso di crescita o di ripresa del 2021, la vera sfida sarà dal 2022 in poi, noi abbiamo bisogno di un tasso di crescita strutturale, decennale e che ci consenta di rispondere al debito pubblico immane che abbiamo contratto in fase emergenziale. La crescita dipenderà molto da quali saranno le risorse del PNRR che riusciremo a mettere bene e presto a terra.”
“Il Green pass è l’unico strumento che abbiamo a disposizione, non lo diciamo noi ma lo ha detto il Ministro Speranza, per contrastare il Covid, per noi era essenziale mettere in sicurezza i posti di lavoro, quindi parlare di sicurezza dei cittadini e dei lavoratori per noi era fondamentale. Credo che il Governo abbia avuto la lungimiranza di capire quale era la strada da percorrere. Sulla possibilità di sfruttare le risorse del PNRR, Bonomi risponde: “Gli italiani sono in grado di far tutto”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia