09 Settembre 2021
“Si tratta di un primo step con otto zone da sei parcheggi- afferma a Il Giornale d’Italia Marco Garbero, Direttore Generale Axpo - quindi tre colonnine bifacciali, colonnine che hanno una presa a 22kw quindi una ricarica veloce e una presa 3,7kw quindi pensata per car sharing o auto ibride plag-in. Questo è accessibile a tutti, sia con i principali operatori di mobilità, sia direttamente inquadrando con la fotocamera del telefonino QR code messo sulla colonnina si arriva ad una landing page, si mette dentro la carta di credito e si può ricaricare, quindi semplicità e sostenibilità.
“Questo progetto nel 2018 alla valle del bando pubblicato dal Comune e nasceva insieme a un progetto di car sharing. Noi nel 2018 caricavamo già allora le auto dell’unico operatore di car sharing elettrico che era Sharen’go che purtroppo non c’è più e quindi anche la scelta delle location vicino alle stazioni ferroviarie e vicino alle stazioni della metro e quindi nasceva per quello. Sfortunatamente non c’è più il car sharing ma fortunatamente stanno incrementando le vendite di auto elettriche, quest’anno siamo al 20% di vendite di auto elettriche tra ibride e plag-in e full electric sul totale del venduto quindi piano piano inizieranno a riempire le colonnine e a farne da volano per metterne altre. Il progetto potrebbe essere esteso anche ad altre città d’Italia, noi abbiamo un altro step da fare a Roma e poi vorremmo estenderlo cercando sempre soluzioni che possano accogliere il car sharing che la pandemia ha rallentato purtroppo per ovvie ragioni di igienizzazione e poca mobilità, questo è certo un primo step”.
“Axpo è molto attenta alla sostenibilità, la società di cui io sono il Direttore Generale Axpo Energy Solution Italia è una società dedicata solo alla sostenibilità è una ESCo e tutti i nostri progetti sono dedicati alla sostenibilità, dal fotovoltaico, alla cogenerazione, efficienza energetica e ultimamente Superbonus che traina anche le colonnine, ne stiamo vendendo tante private che sicuramente faranno da volano. Il messaggio virtuoso è la nostra mission, noi non ci siamo fermati durante la pandemia abbiamo continuato, alcune di queste colonnine sono state installate proprio il lokdown, andiamo a tutta forza verso la sostenibilità.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia