25 Agosto 2021
Corrado Peraboni, Amministratore Delegato di Italian Exhibition Group, a Il Giornale d’Italia: “Il Meeting di Rimini è la grande prova generale per la ripartenza delle grandi fiere di settembre e ottobre. Diciamo che quello che si sospettava, cioè che l'eredità digitale di questo anno e mezzo di pandemia fosse qualcosa che divenisse permanente, si è verificato. L'anno scorso il Meeting si è svolto in forma esclusivamente digitale, quest'anno, nonostante si sia tornati in presenza con una buona affluenza, è stata molto potente anche la risposta sul digitale che ha amplificato la presenza fisica, diciamo che questa ibridazione si è confermata come un qualcosa di permanente.
Sicuramente la fiera fisica si è rilevata insostituibile e sicuramente ciò che abbiamo imparato in questo anno e mezzo, cioè mettere in contatto anche coloro che non sono fisicamente presenti, sarà un dato permanente. La grande sfida è organizzativa, organizzare grandi eventi in sicurezza garantendo a tutti quelli che arrivano dalle varie parti del mondo, prima di tutto, una certezza di contenuti, cioè come si arriva a Rimini o in altre sedi fieristiche partendo da ogni parte del mondo, le regole, garantire il Green pass e la sanificazione.
Extrema ratio, per entrare nelle nostre fiere è obbligatoriamente richiesto il Green Pass. Per chi ne fosse sprovvisto c'è la possibilità di fare il tampone una volta arrivati qui in fiera ad un prezzo convenzionato stabilito dall'ordine governativo", conclude.
Italian Exhibition Group (IEG) è il gruppo leader in Italia nell’organizzazione di eventi fieristici ed è tra i principali operatori del settore fieristico e dei congressi a livello europeo, con le sue strutture di Rimini, Vicenza e le sedi di Milano e Arezzo. Il Gruppo IEG si occupa principalmente dell’organizzazione di eventi in sei distretti fieristici: Food and Beverage; Jewellery and Fashion; Tourism and Hospitality; Lifestyle and Innovation; Wellness, Sport and Leisure; Green and Technology. Negli ultimi anni, IEG ha intrapreso un importante percorso di internazionalizzazione attraverso la conclusione di joint ventures con operatori locali (Stati Uniti, Emirati Arabi Uniti, in Cina, Messico, India).
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia