25 Agosto 2021
"Non bisogna lasciare indietro nessuno, le persone devono formarsi nel modo giusto. La nostra banca ha sicuramente grandissimo interesse a fare in modo che la formazione sia centrale non solo per le persone all'interno, ma dando la disponibilità anche all'esterno. Il nostro vertice (Messina e il Presidente) ha fatto programmi estremamente innovativi che fanno in modo che le nostre imprese e i nostri clienti abbiano la possibilità di avere persone formate e che possano entrare nel mondo del lavoro in maniera importante come capitale umano sui mestieri più svariati". Così Stefano Lucchini, Chief Institutional Affairs and External Communication Officer di Intesa Sanpaolo ai microfoni de Il Giornale d'Italia, durante il Meeting di Rimini 2021.
Un ragazzo che si affaccia al mondo del lavoro, sostiene Lucchini: "Deve puntare a saper essere una persona che sa cos'è il merito e sa cosa significa studiare, il sacrificio e la passione perché alla fine ognuno può fare tutto, il futuro è di chi lo sa immaginare. Un giovane che si avvicina alla scuola deve saper essere pronto a non aver paura.
Oggi il Presidente ha concluso dicendo: 'E' un po' come anni fa, si andava con una valigia legata con lo spago' e oggi è questo. La scuola deve diventare la possibilità di un ascensore sociale e sempre di più tutti quanti devono avere le caratteristiche per poter emergere.
Il titolo del Meeting di Rimini mi è piaciuto moltissimo. L'Io che può sembrare una cosa da egoista ma invece è un Io che si introduce e diventa Noi", conclude.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia