Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Masano (Folk): “Il mio murales nasce dalle meraviglie di un viaggio in Sicilia; l’arte ridà identità agli spazi pubblici, servono più progetti così”

Il Giornale d’Italia ha intervistato Magda Masano, Fondatrice e Designer di Folk: “Ho immaginato un nastro di Birra Messina che avvolge il palazzo con colori brillanti e volute tipici siciliani; un effetto 'wow' che porta meraviglia e bellezza dove non te l’aspetti”

12 Aprile 2025

Magda Masano, Fondatrice e Designer di Folk, in occasione della Preview di Birra Messina alla Design Week, è stato intervistato da Il Giornale d’Italia

Come ha interpretato il tema della meraviglia nel murales realizzato in via Tortona?

"Mi sono ispirata alle meraviglie di un viaggio ideale in Sicilia, riprendendo decorazioni e fregi che mi ricordano i miei luoghi del cuore sull’isola. Per evocare la meraviglia, desideravo che il murales suscitasse un effetto ‘wow’ in chi passa per caso, magari senza aspettarsi un’opera così vivace nel cuore della città. Abbiamo quindi scelto colori molto brillanti, tipici dell’immaginario siciliano, e inserito volute che richiamano sia la tradizione decorativa siciliana sia l’identità visiva del brand. Il ritmo architettonico del palazzo – finestre, volumi – è stato rispettato nella composizione, immaginando un pattern che avvolge l’edificio come un nastro di Birra Messina: decorativo, sorprendente, in grado di creare meraviglia proprio dove non te l’aspetti."

Che ruolo può giocare l’arte nel ridare identità e bellezza agli spazi pubblici, specialmente in contesti cittadini sempre più frenetici, come può essere Milano?

"Un ruolo fondamentale. L’arte può offrirti uno spunto per fermarti, osservare, stare un momento con te stesso. E se sei in compagnia, diventa anche un’occasione per condividere quella meraviglia, per commentarla insieme, come succede con il murales. L’arte è essenziale nella vita di ciascuno di noi: iniziative come queste andrebbero sostenute e moltiplicate."

Ha in programma nuove collaborazioni simili, oppure sogna un intervento artistico in una città particolare?

"Dal primo bicchiere da collezione al Mosaico delle Meraviglie, fino alle Panchine delle Meraviglie appena inaugurate, questi progetti sono già molto significativi per me. Al momento ho alcune idee in mente, ma niente di concreto: preferisco godermi ancora un po’ i risultati di queste belle esperienze."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti