Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Di Giovanni (Comin & Partners): "Felici di promuovere il nuovo Prism Core Center; non esiste economia e finanza senza la cultura di fondo"

Il Giornale d' Italia ha intervistato Elena di Giovanni, Vicepresidente e Co-founder di Comin & Partners: "Obiettivo del progetto è di invitare ad un momento di meditazione"

07 Marzo 2024

Elena di Giovanni, Vicepresidente e Co-founder di Comin & Partners, in occasione dell' anteprima stampa dello spazio espositivo "The Prism Core Center" a Milano, ha dichiarato a Il Giornale d' Italia:

"Noi come Comin & Partners siamo felici di promuovere il nuovo Prism Core Center; abbiamo iniziato un anno fa a seguire questo progetto voluto da Stefano Simonacchi, grande artista e grande manager riconosciuto nel mondo nazionale e internazionale. Per noi, che seguiamo vari progetti culturali come il Colosseo, il Palazzo Venezia, la Venere degli Stracci a Napoli, questo progetto Prism Core Center è particolare e speciale, perché invita i visitatori a lasciare il mondo esterno fuori da questo spazio, per entrare e confrontarsi con le opere d'arte. Questo è un vero momento di confronto con le opere ma anche con se stessi. L'obiettivo che si pone questo progetto artistico è quello di invitare il visitatore ad avere un momento di meditazione. Dobbiamo riportare la società e le persone ad apprezzare le opere d'arte e a viverle come un confronto con se stessi, come è stato sempre fin dall'inizio."

Come sta andando la comunicazione negli ultimi tempi, nell'era soprattutto del post covid? Quali sono i settori in cui lavorate meglio?

"Sicuramente quello dell'arte della cultura è un settore che noi seguiamo con particolare attenzione e particolare cura, e lo mettiamo sempre vicino al mondo delle imprese, perché sappiamo che non esiste economia e finanza senza la cultura di fondo. E alla base di tutto si trova inoltre tutta l'area della sostenibilità, quelli che erano i ESG e che adesso si stanno trasformando, come ci insegna il grande Larry Fink di BlackRock."

Nell'ultimo periodo la comunicazione, soprattutto quella social, sta assumendo una piega un po' insolita che ha portato a numerose polemiche. Un suo commento a caldo circa questo fenomeno?

"Sicuramente la comunicazione social ci invita ad una riflessione: bisogna stare attenti sempre alla qualità della comunicazione, non perderla. È vero che è più difficile scrivere poco che scrivere tanto, questo lo dicevano anche gli antichi greci. La comunicazione digitale dovrebbe invitarci a questa riflessione, dobbiamo stare attenti alle fake news, e nel nostro lavoro è proprio questa attenzione che viene richiesta. Non si può andare contro l'innovazione, l''intelligenza artificiale bisogna cavalcarla, ma deve diventare un mezzo e non uno scopo non il fine ultimo."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti