27 Settembre 2023
In occasione della premiazione della prima edizione del Photo Grant di Deloitte, tenutasi il 27 settembre 2023 a Milano, Denis Curti, Direttore Artistico del Photo Grant di Deloitte ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"Questo Photo Grant arriva al suo annuncio, non alla conclusione perchè questa sarà rappresentata da una mostra importante che inauguriamo a metà dicembre presso il MUDEC Foto di Milano.
Oggi annunciamo i vincitori delle due sezioni del Photo Grant di Deloitte e siamo molto sono contenti. Hanno vinto due ragazze: una ragazza iraniana, Newsha Tavakolian, che ha raccontato una storia drammatica che ha a che fare con le condizioni del suo paese, dell'Iran, che tutti quanti conosciamo, ma lei l'ha fatto in un modo veramente speciale perché Newsha è molto poco interessata a lavorare sulla cronaca, motivo per cui ha lavorato sull'idea della memoria, ha recuperato delle immagini vecchie, le più recenti che ha fatto, le ha rielaborate cercando di individuare i sentimenti e le potenziali connessioni tra lei e il suo paese, lei vive fuori dal suo paese, ci torna solo ogni tanto ma insomma con grandi difficoltà; la seconda è Fernanda Liberti, è la vincitrice della Sezione Open Call dove hanno partecipato quasi 700 persone un po' da tutto il mondo e anche lei ha vinto con un progetto, un'idea più che una foto e basta.
Questa open call è molto interessante perché non abbiamo premiato, appunto, le foto più belle ma abbiamo premiato il progetto più importante, più affascinante e più aderente al tema delle 'connessioni'. Fernanda è una fotografa di origini brasiliane che vive a Londra, ha una famiglia di migranti, purtroppo dispersa in tutto il mondo e il suo progetto è proprio quello di mettere in connessione la sua vicenda personale con il grande tema dei migranti.
Viviamo in una società contemporanea che ha bisogno di sottolineare la potenza, il potere delle connessioni e credo che in qualche modo questo Photo Grant possa dare un piccolo contributo proprio al tema delle connessioni".
Come si sposa questa mostra con Deloitte?
"Beh, Deloitte ha dei valori molto solidi, espressi in modo molto chiaro, sono delle keywords che hanno a che fare con la nostra quotidianità, con la nostra contemporaneità.
Il tema delle connessioni era una delle keyword più importanti e quindi Deloitte vuole dare, con questo progetto, il proprio contributo a sviluppare e a incentivare il tema prescelto. Stiamo già lavorando sulla prossima edizione dove ci sarà un tema che ha sempre a che fare con i valori di Deloitte.
Crediamo che la fotografia non possa cambiare il mondo però una buona fotografia può contribuire a raccontarcelo meglio".
Per quanto riguarda la prossima edizione si sa quando partirà?
"Ripercorrerà i tempi di questa, appena faremo la mostra a metà dicembre delle due vincitrici lanceremo il nuovo progetto".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia