Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Roma, deturpata statua di Jago a ponte Sant’Angelo: il VIDEO pubblicato dai vandali

Un messaggio di pace e solidarietà, distrutto da una banda di giovani vandali. La statua contro al razzismo intitolata “Sono pronto al flagello”, è stata restituita allo scultore Jacopo Cardillo

30 Novembre 2022

Le immagini delle telecamere a ponte Sant’Angelo risalirebbero alla notte del 5 ottobre, quando la statua di Jago contro il razzismo, è stata vittima di atti vandalici. Le immagini sono state rilasciate dallo scultore Jacopo Cardillo, in arte Jago, che ha commentato con una nota di rammarico, l’atto distruttivo del gruppo di giovani.

Roma, deturpata statua di Jago a ponte Sant’Angelo

“Fortuna che c’erano le telecamere altrimenti ci saremmo persi questa performance di gruppo”, è il commento dell'artista Jago, autore dell'opera contro il razzismo posizionata a ponte Sant'Angelo, che è stata deturpata nella notte del 5 ottobre.

Peccato che la scultura intitolata “Sono pronto al flagello” sia stata vandalizzata e il Comune di Roma abbia optato per restituirla allo scultore. Nelle video che gira sui social, sono ritratti alcuni ragazzi intenti a deturpare la statua con un gesto vandalico: la sollevano, la trasportano per un tratto, prima di lasciarla cadere a terra rompendone gli arti. Jago difende la sua scultura: “Avrà un nuovo destino [...] Mi piacerebbe incontrare chi ha compiuto questo gesto ma solo per comprenderne le motivazioni”.

“Sono pronto al flagello”: la statua contro il razzismo 

Dietro alla scultura di Jago c'era un significato più profondo. Ritrae infatti l'immagine di un giovane che riposa, come uno dei tanti invisibili che sostano nelle grandi città italiane alla ricerca di un futuro. Una pausa per riprendersi dalla lunga traversata in mare in compagnia di altri migranti. Il progetto dell'artista vedeva poi la statua messa all'asta e il ricavato devoluto a un'associazione che sostiene i profughi, ma questo ora, non sarà forse più possibile. 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti