Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Liguori, Tgcom24: “La verità sull’origine del Covid-19? Ecco perché non la sapremo mai”

"L’informazione non è una cosa statica: si muove, vive nelle difficoltà, nelle sconfitte, nelle vittorie. Non è all’altezza di affrontare le sfide che arrivano, ma si adegua a queste". L'intervista a Il Giornale d'Italia

03 Maggio 2022

Paolo Liguori, direttore editoriale di Tgcom24, a Il Giornale d’Italia in occasione della presentazione della ricerca ‘Fake News, percezioni, attori e strategie’ dell’International Corporate Communication HUB:

“L’informazione non è una cosa statica: si muove, vive nelle difficoltà, nelle sconfitte, nelle vittorie. Non è all’altezza di affrontare le sfide che arrivano, ma si adegua a queste. Le sfide sono di volta in volta più pesanti e l’informazione deve camminare dentro alla tempesta”.

Sull’origine della diffusione del Covid-19 Liguori: “Non arriveremo mai a una verità, perché man mano che si va avanti nell’indagine scopriamo che sempre più paesi sono coinvolti. Io sono contento perché la verità che ho trovato è sufficiente, ma una verità assoluta non la troveremo mai perché oggi il mondo si divide in due emisferi geopolitici e le due parti hanno lavorato in maniera combinata nei laboratori. Purtroppo è andata così ma la domanda è buona perché è l’origine di quello che sta accadendo anche adesso”.

Sule fake news: “Verifichiamo quello che è possibile verificare, ci sono alcune notizie che si verificano anche anni dopo. Noi ci viviamo in queste realtà, e molte fake news sono anche prodotti commerciali”

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti