08 Aprile 2022
Emma Ursich, Group Head of Corporate Identity and The Human Safety Net Foundation, a Il Giornale d'Italia:
"Ci troviamo nelle Procuratie Vecchie a Venezia, che da oggi diventa la nuova casa di The Human Safety Net, un movimento globale di persone che aiutano persone. A Venezia ci sarà questo nuovo spazio per la comunità, in cui avverrà un grande dialogo e scambio sui temi dell'inclusione sociale. Per la prima volta i visitatori potranno liberamente accedere a questo edificio incredibile che ha più di 500 anni di storia, scoprire di più su The Human Safety e diventare parte di questa grande rete".
"The Human Safety si occupa di liberare il potenziale di persone in condizioni di vulnerabilità: lavoriamo con famiglie e bambini piccoli in situazioni difficili alle periferie delle grandi città, dove c'è grande isolamento. Stiamo accanto a loro, perché se tu puoi cambiare l'inizio della storia, puoi cambiarla tutta. Allo stesso modo affianchiamo i rifugiati che arrivano nei loro nuovi paese, dove devono ricostruirsi una vita. Li aiutiamo attraverso l'inserimento, il lavoro e la realizzazione delle loro idee imprenditoriali".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia