17 Ottobre 2025
Dal 19 ottobre al 27 novembre, il Corner MAXXI ospita “Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology”, la prima grande mostra personale in Italia del sudafricano Chris Soal a cura di Cesare Biasini Selvaggi, prodotta dalla Fondazione D’ARC in collaborazione con Piero Atchugarry Gallery e Montoro12 Gallery. La preview, che si è tenuta il 15 ottobre, ha messo in luce un artista, classe 1994, trai più influenti della nuova generazione, che propone installazioni fatte di elementi quotidiani e industriali, rigenerati in arte.
Attualmente con base a Città del Capo, ha ottenuto riconoscimenti a internazionali, tra cui il Claire & Edoardo Villa Will Trust Grant (2020), il SEED Award della South African Foundation for Contemporary Art (2019) e il PPC Imaginarium Award (2018). Ha partecipato a residenze artistiche presso la South African Foundation for Contemporary Art (Knysna, Sudafrica e Bruxelles, Belgio), la Nirox Foundation (Cradle of Humankind, Sudafrica) e la Ampersand Foundation (New York).
Tappi di bottiglia, stuzzicadenti, cemento, carta vetrata evocano nuove suggestioni, in un progetto che attraversa dieci anni di ricerca e restituisce, in un unico ambiente, un artista che ha ridefinito la relazione tra luoghi, materia e percezione, con un linguaggio scultoreo ormai immediatamente riconoscibile. Interessante sempre il tema del riuso, che sublima scarti in arte, per artisti alchimisti per necessità e vocazione.
La mostra è accompagnata da una monografia edita da Silvana Editoriale con testi del curatore Cesare Biasini Selvaggi e di Giuliana Benassi e Alessandro Romanini.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia