Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Brunelli, Maddalena: “Ai Musei San Domenico di Forlì la mostra che ripercorre la storia e la leggenda dell’eroina cristiana”

" Abbiamo cercato di raccontare la storia e la leggenda mostrando come ogni epoca ha risemantizzato questa figura". Dal 27 marzo al 10 luglio 2022 i Musei San Domenico di Forlì ospitano "Maddalena. Il mistero e l'immagine", a cura di Cristina Acidini, Fernando Mazzocca e Paola Refice

26 Marzo 2022

Gianfranco Brunelli, a capo del comitato scientifico della mostra Maddalena. Il Mistero e l'immagine inaugurata ai Musei San Domenico di Forlì, a Il Giornale d'Italia ha sottolineato: 

“Maddalena nella storia dell’arte è forse la figura femminile più rappresentata. Artisti, pittori e scultori si sono affaticati intorno al mito, forse più che alla storia, di questa figura eccezionale. La storia è lacunosa, sappiamo pochissimo di lei, sappiamo che era vicino a Gesù e che ella lo segue nel momento drammatica della sua morte e sappiamo che a lei appare nel tema narrativo della resurrezione”

“L’arte ha aggiunto tutto il resto a partire da un equivoco, ovvero quello della peccatrice redenta. Abbiamo cercato di raccontare la storia e la leggenda mostrando come ogni epoca ha risemantizzato questa figura.

Maddalena è Il simbolo della condizione umana, della fatica, della protesta, della lotta, della colpa e allo stesso tempo della speranza, speranza che la cultura occidentale per un’istante lungo duemila anni ha immaginato certa”

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti