22 Novembre 2021
Gregorio De Felice, Chief Economist di Intesa Sanpaolo, ha così riassunto a Il Giornale d’Italia i dati emersi dalla ricerca della Direzione Studi e Ricerche e del Desk Media e Cultura di Intesa Sanpaolo relativa all’impatto della pandemia sulle imprese culturali milanesi realizzato in collaborazione con il Comune di Milano
“Abbiamo mappato 367 imprese culturali, molte di piccole e piccolissime dimensioni. Emerge un quadro dinamico e diversificato tra musei, cinema letteratura e altro. L’impatto economico dalla fine di gennaio al 31 luglio del 2020 è stato pari a 34 milioni. Siccome la pandemia e le restrizioni sono poi proseguite si tratta di una sottostima”.
“Ottima reazione da parte delle imprese sia nel chiedere sostegni al Fondo di Mutua Emergenza del Comune di Milano, ma soprattutto è interessante come la gran parte di queste imprese abbia sfruttato le possibilità del digitale”.
“Probabilmente Milano si differenzia per una diversificazione maggiore. Vedo anche un forte dinamismo che forse in altre zone di Italia non abbiamo osservato”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia