01 Settembre 2021
“La città riparte con la cultura e grazie alla cultura, sono state molto importanti e significative le iniziative che abbiamo assunto quest’estate – afferma a Il Giornale d’Italia Filippo del Corno, assessore alla Cultura del Comune di Milano - proprio per far sì che tornasse la consuetudine dell’esperienza culturale. Penso alle iniziative condotte insieme al Teatro, La Scala in città ma anche l’Estate Sforzesca che ogni sera ha proposto nel cuore della città un appuntamento musicale o teatrale ai tanti cittadini milanesi presenti a Milano, ma anche ai visitatori e i turisti che stanno tornado a visitare e conoscere Milano. Questo concerto ha un valore simbolico perché si tratta di un momento in cui la piazza più importante di Milano, Piazza del Duomo, vive abitata dalla musica di grandissima qualità espressa dall’Orchestra Filarmonica della Scala e dal suo direttore Riccardo Chailly. Credo che sia davvero un valore aggiunto che viene dato al ritorno alla normalità della città, anche attraverso la condivisione di momenti così importanti.”
E sul Green Pass l’assessore alla Cultura milanese risponde: “Il Green Pass è una misura assolutamente necessaria perché consente di condividere l’esperienza di uno spettacolo, di un concerto o di una visita museale in assoluta sicurezza. Il mondo della cultura stato il primo ad assumere con grande senso di responsabilità e di consapevolezza la necessarietà delle misure di contenimento della pandemia, il Green Pass è una di queste e devo dire che gli effetti sono molto positivi e non si sono registrati cali di presenza nei musei, nei concerti o negli spettacoli. Tutti coloro che amano la cultura in maniera molto attenta, consapevole e responsabile hanno capito che questa misura è assolutamente necessaria e ovviamente chi grazie al ciclo vaccinale completo, chi perché ha contratto il virus e quindi è immune per un certo periodo, sono dotati di questo documento”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia