Lunedì, 17 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Roma, Carlo Verdone sindaco per un giorno per il suo 75° compleanno, tour nella capitale fra Campidoglio e periferie: "Amo la mia città" - VIDEO

Nel giorno dei suoi 75 anni, Carlo Verdone veste simbolicamente i panni del sindaco: tra periferie, scuole, anziani e cantieri, una giornata dedicata all’amore per Roma

17 Novembre 2025

Nel giorno del suo 75° compleanno, l'attore e comico Carlo Verdone è diventato sindaco per un giorno a Roma, sostituendo per qualche ora il primo cittadino ufficiale, Roberto Gualtieri. Insignito della fascia tricolore, ha fatto un tour della città eterna, fra Campidoglio, periferie e l'abbraccio dei cittadini: "Amo Roma, regalo bellissimo".

Roma, Carlo Verdone sindaco per un giorno per il suo 75° compleanno, tour nella capitale fra Campidoglio e periferie: "Amo la mia città"

Nel giorno del suo 75° compleanno, Carlo Verdone ha indossato la fascia tricolore diventando simbolicamente “sindaco di Roma per un giorno”, accolto in Campidoglio dal sindaco Roberto Gualtieri e dalla banda della polizia locale. L’attore e regista, visibilmente emozionato, ha raccontato di non aver dormito per l’emozione e ha ricordato come l’amore per Roma gli sia stato trasmesso dai genitori.

Dopo una breve partecipazione alla Giunta capitolina, durante la quale sono state approvate due memorie – una per l’apertura di un presidio odontoiatrico e psicologico a Tor Bella Monaca e l’altra a sostegno delle librerie – Verdone ha iniziato il suo tour nelle periferie, scelta da lui esplicitamente voluta.

Prima tappa Villa Gordiani, dove ha inaugurato una nuova area giochi e incontrato gli studenti dell’istituto di via Anagni. Tra applausi e selfie, Verdone ha piantato una sughera insieme a Gualtieri e ha ribadito l’importanza delle periferie come luoghi ricchi di umanità.

A seguire, il pranzo al Centro anziani della Storta, dove ha festeggiato con orecchiette, saltimbocca e la torta di compleanno. Qui ha scherzato sul suo essere astemio e ha parlato del ruolo dei giovani, definiti “sacerdoti del bello”.

Nel pomeriggio ha raggiunto Tragliatella, incontrando i residenti e discutendo dei progetti PNRR per fogne e rete idrica. In seguito, rientrando verso il Campidoglio, ha fatto una visita a sorpresa al Teatro Valle, in fase di restauro.

La giornata si è conclusa nell’Aula Giulio Cesare, dove Verdone ha presieduto simbolicamente il Consiglio comunale e ha ricevuto la Lupa Capitolina tra lunghi applausi.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti