01 Agosto 2025
Un grave incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di giovedì 31 luglio 2025, lungo l’autostrada Torino-Bardonecchia-Frejus, in prossimità dello svincolo di Borgone Susa. Si è trattato di uno scontro frontale tra due veicoli, uno dei quali – una Fiat Panda – stava percorrendo contromano il tratto autostradale in direzione di Torino, sulla carreggiata normalmente riservata al traffico verso la Francia. L’altro mezzo coinvolto è un furgoncino Fiat Doblò, che stava procedendo regolarmente verso Bardonecchia, viaggiando nella corsia di sorpasso.
A bordo della Fiat Panda si trovavano due anziani coniugi. Anna Filanda, 87 anni, residente ad Avigliana, era seduta sul lato passeggero del veicolo che stava viaggiando nella direzione errata, ed è morta sul colpo a causa della violenza dell’impatto. Suo marito Angelo Bollettieri, 88enne che si trovava alla guida dell’auto, è stato soccorso dal personale del 118 e trasportato d’urgenza in elicottero all’ospedale Cto di Torino. Le sue condizioni risultano particolarmente gravi per via di un trauma toracico e di un ematoma localizzato al collo, e la prognosi al momento resta riservata. L’altro conducente, un uomo italiano di 36 anni residente a Susa, che si trovava alla guida del Fiat Doblò, ha riportato ferite di entità minore ed è stato trasferito in ambulanza all’ospedale di Rivoli per accertamenti e cure.
Le prime ricostruzioni fornite dagli inquirenti indicano che la Fiat Panda avrebbe inizialmente imboccato correttamente l’autostrada in direzione Bardonecchia, entrando attraverso lo svincolo di Chianocco. Tuttavia, poco dopo l’ingresso, il conducente avrebbe presumibilmente ritenuto di aver sbagliato direzione e, forse nel tentativo di rimediare, avrebbe effettuato un’inversione di marcia. L’auto avrebbe quindi percorso circa tre chilometri contromano, dirigendosi verso Torino. All’altezza dello svincolo di Borgone Susa, il veicolo ha incrociato frontalmente il Fiat Doblò, che stava sopraggiungendo nella corsia di sorpasso. L’impatto, inevitabile, è stato particolarmente violento e ha causato danni gravissimi soprattutto alla Panda.
Sul luogo dell’incidente sono prontamente intervenuti i mezzi di soccorso: oltre ai sanitari del 118, sono giunti i vigili del fuoco con le squadre operative provenienti dai distaccamenti di Susa e Rivalta di Torino, nonché con l’elicottero Drago appartenente al reparto volo del comando provinciale. Sul posto sono accorsi anche gli agenti della polizia stradale di Susa, incaricati di eseguire i rilievi tecnici e di ricostruire con esattezza la dinamica dell’incidente, insieme agli ausiliari della Sitaf. Per consentire l’intervento dei soccorritori e l’esecuzione delle operazioni di messa in sicurezza, il tratto autostradale compreso tra gli svincoli di Borgone e Chianocco è stato chiuso temporaneamente in entrambe le direzioni. La carreggiata in direzione Torino è stata riaperta dopo circa un’ora, mentre il traffico è stato nel frattempo deviato sulla viabilità ordinaria, provocando rallentamenti e la formazione di code.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia