Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Milano, lupo avvistato nei pressi di Piazza Abbiategrasso, è il terzo in un mese, colonnello Ricci: “Niente panico, hanno paura dell’uomo” - VIDEO

Un lupo è stato avvistato vicino alla fermata della metropolitana M2 di Piazza Abbiategrasso. Non sarebbe un fenomeno isolato, sarebbe il terzo in un mese

02 Aprile 2025

L’ultimo avvistamento di un lupo è avvenuto mercoledì 2 aprile, intorno alle 23, in Piazza Abbiategrasso, a sud della città, a pochi passi dalla fermata della metropolitana M2. A immortalare la scena con un cellulare sono stati due giovani di ritorno in macchina da una serata. Il video che gira sui social, breve ma chiarissimo, mostra un lupo che si aggira silenzioso nella zona, incurante della presenza umana.

Ma non è stato l’unico episodio. A distanza di poche ore, un altro ragazzo ha notato lo stesso animale – o forse un altro esemplare – sempre nei pressi del capolinea della linea verde. E non si tratta di un evento isolato. Dallo scorso 22 febbraio, sono almeno tre gli avvistamenti confermati nella zona sud di Milano, in particolare nelle aree vicine al Parco Agricolo Sud, che rappresenta un corridoio verde tra la campagna e la periferia urbana.

I lupi a Milano non sono più solo un’ipotesi. La loro presenza è reale, anche se ancora contenuta. Gli esperti invitano alla calma: "nessun allarme", assicurano. Il fenomeno è nuovo per una grande città come il capoluogo lombardo, ma riflette una tendenza in crescita in tutta Italia, segno del progressivo ritorno dei grandi predatori nei territori da cui erano scomparsi per decenni.

"Il lupo si sta diffondendo velocemente in tutta Italia, e anche in Lombardia", spiega Alberto Ricci, colonnello dei carabinieri forestali e referente regionale per i grandi carnivori, intervistato da Matteo Castagnoli. "È un animale intelligente, opportunista, e cerca habitat favorevoli", aggiunge.

E se dovesse capitare di incontrarne uno? Gli esperti rassicurano: "Il lupo ha paura dell’uomo. Si muove di notte, e le aggressioni sono rarissime". Le raccomandazioni per i cittadini sono semplici ma efficaci: "Non avvicinarsi, non correre, parlare a voce alta o battere le mani".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti