Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Milano, maxi-blitz contro baby gang, 50 arresti per scippi e rapine di collanine, l’oro rubato veniva venduto in Romania – VIDEO

La Polizia ha effettuato 50 arresti per scippi e rapine nell’ambito di un maxi-blitz contro una baby gang fatta interamente di stranieri. 18 di loro sono minorenni

02 Aprile 2025

Questa mattina la Polizia di Stato, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Milano e della Procura per i minorenni, ha fatto un maxi-blitz con 50 arresti contro una baby gang di tutti stranieri per scippi e rapine di collanine. L’oro rubato veniva venduto in Romania. All’interno della baby gang 18 minorenni.

Maxi-blitz contro baby gang, 50 arresti per scippi e rapine

L'inchiesta, avviata per contrastare il fenomeno delle rapine e dei furti con strappo, ha portato all'identificazione di una baby gang dedita alla delinquenza. Le autorità hanno ricostruito il modus operandi dei rapinatori, tutti giovani stranieri, che sceglievano con cura le loro vittime in base agli oggetti di valore che indossavano. 50 gli arresti totali, 18 di loro sono minorenni.

Le forze dell'ordine hanno individuato almeno 25 colpi messi a segno dalla banda, che non si limitava a scippi e rapine, ma aveva creato un sistema ben strutturato per la ricettazione. Il bottino finiva spesso in un'unica centrale di smistamento situata in un appartamento occupato abusivamente nel quartiere San Siro, gestita da una famiglia di origine romena. Da qui, i preziosi venivano poi spediti in Romania per essere ulteriormente riciclati.

Sette persone sono state arrestate con l'accusa di associazione per delinquere, ricettazione e riciclaggio. Tra i principali intermediari tra i rapinatori e i ricettatori figurano una ragazza straniera nata in Italia di 17 anni e un cittadino libico di 21 anni.

La reazione del Ministro dell'Interno Piantedosi

L'operazione ha suscitato il plauso del Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, che ha dichiarato: "L'operazione condotta oggi a Milano, con lo smantellamento di un'intera rete criminale, è l'ennesima dimostrazione dell'impegno che le forze di polizia stanno profondendo nel contrasto alla delinquenza e all'illegalità sulle nostre strade. Gli arrestati sono perlopiù giovani e giovanissimi, molti dei quali minorenni, di cosiddetta 'seconda generazione', spesso protagonisti di numerosi episodi di violenza".

Piantedosi ha, inoltre, voluto esprimere il suo riconoscimento agli agenti coinvolti nell'indagine: "Un ringraziamento alle donne e agli uomini della polizia di Stato e della Squadra Mobile di Milano per la determinazione e la professionalità con cui hanno portato a termine questa operazione. La sicurezza non è un principio astratto, ma un impegno concreto che portiamo avanti ogni giorno".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti