Martedì, 21 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Relitto Bayesian, le prime foto in fondo al mare del mega-yacht da 56m: adagiato sul lato destro a 52m di profondità - VIDEO

Le immagini potrebbero rivelare nuovi dettagli sul naufragio che ha causato la morte di sette persone, mentre la Procura di Termini Imerese continua ad indagare sulle cause dell'incidente in attesa del recupero del relitto

08 Ottobre 2024

Relitto del Bayesian: sul canale Mediaset 'Rete 4' sono state mostrate le prime foto in fondo al mare del mega-yacht da 56m: esclusiva del programma 'Quarta Repubblica', le immagini mostrano il natante adagiato sul fondale marino a largo di Ponticello (Palermo), sul lato destro, a 52m di profondità. Il relitto del Bayesian custodisce ancora numerosi segreti: per la prima volta, grazie a questo video siamo in grado di vedere ciò che resta del lussuoso yacht. Nelle immagini andate in onda ieri sera sulla rete Mediaset, si riesce ad intravedere non solo lo scafo del Bayesian, ma anche la linea bianca di galleggiamento: poco sopra quest’ultima, nella parte centrale della barca, si vedono i due oblò che sarebbero quelli delle cabine della zona ospiti. Proprio in questa zona e su questo lato, verosimilmente, si sarebbero formate le bolle d’aria in cui avrebbero trovato temporaneamente rifugio le 7 persone morte nel naufragio del 19 agosto, di cui sono stati trovati i corpi: Recaldo Thomas, 58 anni, cittadino canadese e antiguo-barbudano, cuoco di bordo, Jonathan Bloomer, 70 anni, cittadino britannico e presidente di Morgan Stanley, sua moglie Judit Elizabeth, 71 anni, Mike Lynch, 59 anni, cittadino britannico e imprenditore, fondatore della società Autonomy, il suo legale Chris J. Morvillo, 59 anni, cittadino statunitense, Neda Nassiri, moglie di Morvillo, 57 anni e cittadina americana nonché Hannah Lynch, 18 anni, figlia del magnate inglese della tecnologia. Sopra la fascia bianca, nella parte superiore dello scafo, si intravede la ringhiera con i cosiddetti 'candelieri', probabilmente il punto in corrispondenza della zona della timoniera. Sullo sfondo si intravedono bolle generate da uno sbuffo d’aria: è uno dei sub che sta ispezionando il relitto alla ricerca di risposte sulla tragedia.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti