Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Treno deragliato a Milano, il VIDEO dello scontro ripreso dalla telecamera della cabina del macchinista

Lo scontro causato dalla caduta di un container sui binari dopo l'urto tra due treni merci per un semaforo non funzionante: sei feriti lievi, il video è ora al vaglio della procura

17 Settembre 2024

Il treno deragliato a Milano all'alba di venerdì 13 settembre era il convoglio 2411 di Trenord proveniente da Domodossola, mentre correva lungo i binari verso la stazione Centrale di Milano: non lontano dallo scalo FS di Greco, il momento dello scontro è stato ripreso dalla telecamera fissa della cabina del macchinista. Ad un certo punto, infatti, il conducente 41enne trova la linea ferroviaria bloccata da un container di lamiera e l'impatto viene immortalato dalla telecamera fissa della cabina di guida. A provocare l'incidente, il precedente scontro tra due treni merci, il quale ha portato alla caduta del container sui binari. Come emerso dagli accertamenti, il semaforo rosso che avrebbe dovuto dare lo stop ad uno dei due treni coinvolti non si è attivato. Nel video, attualmente agli atti dell'inchiesta aperta dalla procura per disastro ferroviario colposo, si vede il vetro della cabina di manovra andare in frantumi. L'incidente ha provocato il ferimento lieve di sei persone: il macchinista 24enne di uno dei due treni merci e cinque passeggeri. Un bilancio che, se non fosse stato per la prontezza nel frenare del macchinista protagonista dei frame, poteva aggravarsi e salire.

L'incidente è avvenuto poco prima delle 6.30 in via Pallanza all'incrocio con viale Fulvio Testi, non lontano dallo scaldo FS di Greco. Il treno passeggeri non è uscito dai binari. Dopo che il personale del 118 ha valutato le condizioni di 133 persone, cinque passeggeri sono stati accompagnati in ospedale con policontusioni. Sul posto sono intervenuti un mezzo Direzione Maxiemergenze Areu, un mezzo Coordinamento Maxiemergenze Areu, un'automedica, un'auto infermieristica, due mezzi di supporto logistico Areu, 7 ambulanze, vigili del fuoco e forze dell'ordine. A provocare l'incidente, l’impatto tra due treni merci. I due convogli, uno dei quali trasportava merce pericolosa, si sarebbero urtati dopo essersi trovati uno dietro l'altro sullo stesso binario. All'altezza di un bivio ci sarebbe stato un leggero contatto tra i due convogli mercantili, uno dei quali stava svoltando. Questo ha provocato la caduta sul binario opposto di parte del carico e in particolare di un container nel quale, per fortuna, non si trovavano merci pericolose o infiammabili (il treno trasportava anche vernici). Sul binario stava arrivando in quel momento il treno passeggeri da Domodossola e nonostante la frenata d’emergenza del macchinista, è stato impossibile evitare l’impatto con il container, che è rimasto accartocciato sui binari. I soccorsi immediati hanno permesso di mettere in sicurezza tutti i duecento passeggeri. Il macchinista 24enne ha riportato un trauma a torace e schiena ed è stato portato in codice giallo all'ospedale Niguarda. I passeggeri con policontusioni, portati al Policlinico, Fatebenefratelli e al San Raffaele, sono tre uomini di 24, 35 e 51 anni e due donne di 37 e 64 anni. Sul posto sono in corso le verifiche degli esperti della Polfer, dei Vigili del fuoco e delle ferrovie per ricostruire l’esatta dinamica e ripristinare la linea.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti