06 Maggio 2024
Un'attivista pro Palestina è stata arrestata nel pomeriggio sabato 4 maggio 2024 dalla Digos della Questura di Torino con le accuse di violenza e resistenza a pubblico ufficiale, dopo essere stata identificata insieme ad altre persone che volevano contestare l'arrivo della prima tappa del Giro d'Italia di ciclismo in città. La giovane si trovava sul ponte Umberto I, a poche centinaia di metri da dove passava la corsa rosa. La giovane indossava una bandiera pro Palestina. Secondo la polizia avrebbe preso a calci due giovani.
Sul profilo Instagram di Nojusticenopeace si sostiene che la giovane sarebbe stata arrestata soltanto perché aveva addosso una bandiera della Palestina. Sabato 4 maggio la ragazza è stata rilasciata su ordine del giudice a causa della tenuità del fatto. Insieme alla giovane è stato denunciato un altro attivista che aveva con sé quattro fumogeni: per lui l'accusa è di possesso di artifizi pirotecnici in occasione di manifestazioni sportive. Nei pressi dell'arrivo della tappa sono state esposte alcune bandiere palestinesi, appese alle transenne. Sui propri canali social, il centro sociale Askatasuna sostiene che l'azione è stata inscenata "per portare solidarietà alla resistenza del popolo palestinese e contro l'invito speciale fatto alla squadra dell'Apartheid sionista". Una delle squadre che partecipano al Giro, infatti, è la Israel-Premier Tech, sponsorizzata appunto dallo Stato d'Israele.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia