29 Marzo 2024
Papa Francesco, durante la messa in Coena Domini del Giovedì Santo, sulla sedia a rotelle, ha lavato e baciato i piedi a 12 detenute della sezione femminile del carcere femminile di Rebibbia, a Roma. Alcune delle detenute si sono visibilmente commosse nel vedere il Pontefice compiere il gesto di Gesù con i suoi discepoli nell'ultima cena. Alla messa in Coena Domini, celebrata da Papa Francesco, svoltasi nel piazzale antistante il carcere di Rebibbia c'erano circa 200 persone, tra detenute, volontari e agenti della penitenziaria. Presente anche Nadia Fontana, direttrice della sezione femminile della casa circondariale.
Papa Francesco, durante la messa in Coena Domini del Giovedì Santo, sulla sedia a rotelle, ha lavato e baciato i piedi a 12 detenute della sezione femminile del carcere femminile di Rebibbia, a Roma. “Ma Gesù perdona tutto. Gesù perdona sempre. Soltanto chiede che noi chiediamo il perdono”, afferma il Papa durante l'Omelia. E ricorda la vecchietta “saggia del popolo", che una volta gli disse: “Gesù non si stanca mai di perdonare: siamo noi a stancarci di chiedere perdono”. Al Signore, incoraggia il Papa, chiediamo “la grazia di non stancarci”: “Sempre, tutti noi abbiamo piccoli fallimenti, grandi fallimenti... Ognuno ha la propria storia. Ma il Signore ci aspetta sempre, con le braccia aperte, e non si stanca mai di perdonare”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia