13 Gennaio 2024
A Rovigo c'è un vandalo che, sui social, è riconosciuto come una sorta di eroe per aver segato con un flessibile i pali dei rilevatori di velocità. Il suo nome è Fleximan, e si tratta di un soprannome strettamente connesso alle modalità di abbattimento degli autovelox: Fleximan utilizza un flessibile a batteria, con cui pratica un taglio alla base della colonnina su cui è posizionato l'apparecchio di rilevamento di velocità, facendola cadere a terra.
Sui social la figura di Fleximan è vista come quella di un eroe, quasi come fosse un nuovo supereroe della Marvel o della Dc Comics. I suoi interventi contro i rilevatori di velocità lo hanno fatto passare come il giustiziere della notte per gli automobilisti, come dimostra un video divenuto virale sul web, in cui un uomo spiega l'ultima "impresa" di Fleximan, mentre in sottofondo sentiamo una musica eroica e in sovraimpressione si vede una rappresentazione caricaturale del nuovo idolo del web. Un'altra foto, diffusa sui social, raffigura Fleximan in azione con la scritta: "Contro gli autovelox c'è lui".
Ma nonostante si faccia riferimento a un singolo individuo, gli investigatori al momento non escludono la possibilità che dietro la figura del nuovo fenomeno dei social network possa invece nascondersi un'intera banda.
L'identità del presunto giustiziere, o dei presunti giustizieri, degli autovelox è ancora sconosciuta, ma al momento si sa che sono stati distrutti ben otto sistemi di rilevamento di velocità nel corso di poco meno di otto mesi. E Fleximan non intende fermarsi, come ha già dimostrato in diverse occasioni.
Attualmente, tutto il materiale è sotto esame da parte dei carabinieri del comando provinciale di Rovigo, ma intanto Fleximan è diventata una vera e propria icona del web tra video e foto virali su tutte le piattaforme social.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia