Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Spot “la noce” Esselunga, al centro Carlo e Marta, due amici che si perdono per poi ritrovarsi - VIDEO

Dopo la pubblicità della pesca la catena di supermercati, per Natale, rimette un frutto al centro della narrazione

18 Dicembre 2023

Dopo la pesca, la noce. Per questo Natale nello spot di Esselunga torna un frutto. E torna una storia umana: alla pesca si sostituisce una noce, e alla famiglia in difficoltà, due amici che si perdono per poi ritrovarsi proprio durante le festività natalizie. Il tutto grazie a una noce, cuore e centro dei cesti di frutta secca che imbandiscono le tavole nel periodo natalizio.

Spot “la noce” Esselunga, al centro Carlo e Marta, due amici che si perdono per poi ritrovarsi

Esselunga ha ripreso nuovamente lo stile cinematografico e la forma del cortometraggio. Anche in questo caso i bambini (Carlo e Marta) sono il fulcro della narrazione, protagonisti delle festività natalizie. Quella che in qualche modo vuole essere trasmessa attraverso il film (visibile sulle reti in chiaro dal 18 al 25 dicembre compresi, ideato dall’agenzia americana Small, prodotto da Indiana Production e girato da Rudi Rosenberg) girerà ancora una volta attorno al playoff “Non c’è una spesa che non sia importante”.

“Con il secondo appuntamento del nostro racconto abbiamo voluto rappresentare una storia di amicizia che resiste al trascorrere del tempo e alla distanza e lo abbiamo fatto attraverso una noce, un frutto simbolico che ben si presta a rappresentare il concetto di cura e l’evoluzione della storia”, ha affermato Roberto Selva, direttore marketing e comunicazione di Esselunga. “Con l’emozione che suscita un’amicizia ritrovata desideriamo augurare a tutti buone feste”.

Lo spot della pesca divenne un caso politico con Meloni e Salvini al centro delle polemiche

Lo spot precedente, quello della pesca con protagonisti una bambina e due genitori separati, divenne un caso politico dopo gli apprezzamenti di Giorgia Meloni e Matteo Salvini. Il pubblicitario e ideatore Luca Lorenzini, fondatore della Small, aveva spiegato: “Siamo partiti dal concetto che il nostro cliente ci ha chiesto, non c’è una spesa che non sia importante, abbiamo pensato di mettere al centro del racconto i consumatori, chi sono, le loro vite, e di farlo con una narrazione diversa da quella tipica delle pubblicità italiane. Forse perché viviamo a New York, lavoriamo con clienti di tutto il mondo e vediamo un altro modo di raccontare la quotidianità”.
Lo spot della pesca aveva fatto discutere tutta Italia. Ed era stata al centro di numerosi meme che all'epoca avevano fatto il giro del web.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti