Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Fabbri non laureato? Le Iene contro Mentana: "Dov'è il fact-checking?". Il direttore di Open: "Ca*zi nostri"

Le risposte di Mentana fanno polemica e ora anche il fact checking solleva dubbi

06 Ottobre 2023

“Son ca**i nostri” risponde Enrico Mentana quando viene intervistato dal programma “Le Iene” in merito al giallo della Laurea del dottor Fabbri. Ipse dixit, o forse no, ma facciamo un passo indietro.

La questione della laurea era stata innescata da un post social dell’economista Riccardo Puglisi che metteva in dubbio il background di Fabbri. L’esperto di geopolitica di La7 si era difeso facendo riferimento ad un percorso da autodidatta che lo avrebbe portato a conoscere varie personalità in materia di geopolitica, per poi diventare direttore della rivista Domino (di cui proprio Enrico Mentana è direttore responsabile).

Le polemiche a questo punto si erano però già innescate, ma ciò che veramente lascia perplessi non è il (non) titolo di studio di Dario Fabbri, quanto più le davvero poco galanti risposte date dal direttore per eccellenza della tv italiana, Enrico Mentana, al giornalista de “Le Iene” Antonino Monteleone e le sottili implicazioni che si portano dietro.

Le Iene contro Mentana sul fact-checking per Fabbri non laureato, il direttore di Open: "Ca*zi nostri"

“Noi il fact-checking su Fabbri, a sua insaputa, l’abbiamo anche fatto”, afferma il fondatore di Open che poi da Monteleone viene esortato a “darla questa notizia”. A quanto pare però loro danno solo “quello che gli pare”. Ma come, non erano loro i fact-checkers? Quelli che dovrebbero assicurarsi comunicare le notizie in modo trasparente e smentire pericolose teorie e fake-news complottiste. Apparentemente però il sistema non funziona così bene, o meglio, forse funziona, ma solo per ciò che interessa a Enrico Mentana e a tutti gli altri fact-checker. Ci sono poi fatti che ogni tanto è meglio lasciare come polvere sotto il tappeto, probabilmente per custodirne le verità al meglio.

Perciò il dubbio finale sorge spontaneo, chi controlla i controllori? In merito alle analisi geopolitiche di Dario Fabbri, queste andrebbero probabilmente giudicate per ciò che sono, a prescindere dalla Laurea. Per quanto riguarda invece le risposte del ben noto giornalista di La7 di certo non c’è spazio per l’interpretazione. E a quanto affermato in merito alla scelta delle notizie date dai fact-checkers va detto che forse ci si aspettava qualcosa in più, alla faccia del rispetto e dell’obiettività per l’informazione.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti