17 Agosto 2023
Un violento nubifragio con forti temporali si è abbattuto nella notte su Torino, in particolare nelle zone di Venaria e Caselle, dove ha sede l’aeroporto che è stato momentaneamente chiuso, con dirottamento dei voli a Milano Malpensa.
Forti piogge e raffiche di vento si sono abbattute nelle zone nord e sud del capoluogo piemontese, creando non pochi disagi: i venti, in alcune zone, hanno anche superato i 90km/h con la conseguenza di alberi caduti che hanno intralciato la carreggiata interrompendo la circolazione stradale e tetti delle case scoperchiati a Borgaro e Venaria.
Il nubifragio si è poi spostato a sud con delle grandinate ma di minore intensità.
I vigili del fuoco hanno effettuato circa 20 interventi nelle zone di Chieri e Settimo Torinese per via di alberi caduti e rami pericolosi, diversi invece gli allagamenti di scantinati e in particolar modo la pista dell’aeroporto Caselle, insieme al parcheggio.
Sempre a Caselle Torinese, a causa del temporale c’è stato il cedimento della copertura di un capannone che ha danneggiato alcune vetture in sosta, fortunatamente senza coinvolgere persone.
Dirottati a Malpensa i voli da Barcellona, Wroklow, Stansted, Monaco. Dirottato a Bergamo quello da Malta e a Linate quello da Roma. Tutte le partenze da Torino sono state cancellate, mentre altri voli hanno riportato ritardi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia