02 Agosto 2023
Le cavallette sono arrivate anche sulle spiagge italiane: o quantomeno nella Riviera romagnola, più precisamente a cavallo tra Bellaria Igea Marina e San Mauro Mare. La maggior parte dei bagnanti alla vista degli insetti si è subito spaventata, abbandonando immediatamente lettino e ombrellone per tornarsene in albergo o nella casa vacanze.
Nessun mistero o complotto: a portare le cavallette fino alla costa romagnola è stato il "Garbino", un vento caldo di Libeccio che soffia spesso in queste zone e in tutto il litorale del mar Adriatico, comprendente anche le spiagge di Veneto, Marche, Abruzzo, Molise e Puglia. Come spiegato da un signore di Riccione, nel tentativo di tranquillizzare i bagnanti, l'evento "non è nulla di particolarmente strano. E' il vento del Libeccio, che da queste parti è conosciuto come Garbino, che ha spostato gli insetti dalla montagna al mare. A settembre per esempio quando soffia il Garbino, le spiagge si riempiono di moscerini".
Le reazioni della maggior parte dei passanti sono state, come detto, di panico e disgusto alla vista degli insetti saltellanti. Una turista ha commentato che "erano tantissime e ovunque, due o tre per ombrellone. Ho visto molta gente andarsene via a casa o in hotel". Anche diversi bagnini hanno espresso le loro preoccupazioni per l'inaspettato arrivo delle cavallette in riva: "questa sorpresa non ci voleva, perchè questi insetti spaventano i turisti, per cui speriamo che tutto questo finisca il prima possibile". Per tranquillizzare una ragazza, un signore le avrebbe mentito dichiarando che si trattava di "cicale", salvo poi scoprire la "verità" da una bagnina del posto.
Non tutti però hanno avuto le stesse reazioni di panico, con qualcuno che invece è riuscito tranquillamente a scherzare sopra la situazione, prendendola sul ridere: una madre con tre figli ad esempio ha raccontato che gli insetti "balzavano ovunque come se fossero impazzite da una parte all'altra, ma alla fine è stato anche divertente da vedere", mentre altri invece sui loro profili social hanno fatto battute in chiave "biblico-apocalittica", annunciando "l'arrivo delle sette piaghe d'Egitto e del giorno del giudizio".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia