20 Luglio 2023
Per il noto meteorologo Mario Giuliacci, la notizia secondo la quale Italia, Spagna, Francia e Grecia, raggiungeranno picchi di 50°C, è totalmente infondata.
Lo spiega in un video dove dice che la previsione di queste temperature, altro non sono che un’errata interpretazione di rapporti dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA).
“La Francia, l’Italia, la Spagna e la Grecia, starebbero per raggiungere i 50° oramai nei prossimi giorni – esordisce Giuliacci – è una notizia nota in tutto il mondo, tant’è che questa è ritenuta l’ondata di caldo più rovente di sempre, sia per intensità, sia per l’estensione”.
Per il meteorologo questa è una “notizia falsa”. “E’ frutto di una errata interpretazione di un rapporto, seppur sibillino della Agenzia Spaziale Europea, che il 13 luglio ha ripreso la temperatura del suolo e non dell’aria, su tutta l’Europa con picchi di 47 e 48°. Ma del suolo non dell’aria. Il suolo ha una temperatura diversa di quell’aria. Il sole prima riscalda il suolo e poi il suolo riscalda l’aria”. Dunque, a detta di Giuliacci, nessun picco di 50° in arrivo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia