Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Quando Berlusconi fece alzare Travaglio e pulì la sedia su cui il giornalista era seduto, per poi accomodarsi - VIDEO

La puntata segnò un record storico d'ascolto e fece ribaltare i pronostici alle elezioni. La sinistra era in grande vantaggio, ma dopo quell'episodio iniziò a crollare e non riuscì a raggiungere i voti per governare

12 Giugno 2023

In una puntata di "Servizio Pubblico", la trasmissione condotta da Michele Santoro su La7, Silvio Berlusconi fece alzare Marco Travaglio, pulì la sedia su cui era seduto e si accomodò. Quel siparietto avvenne dopo una furibonda lite tra il leader di Forza Italia e il conduttore. L'episodio rimase nella storia e fece registrare un record storico di ascolto.

Quando Berlusconi fece alzare Travaglio e pulì la sedia su cui lui era seduto per poi accomodarsi

Era il 10 gennaio 2013 quando su La7 avvenne un episodio destinato a rimanere nella storia della televisione. Michele Santoro fece incontrare i nemici giurati, Berlusconi e Travaglio, in una puntata di "Servizio pubblico". Nessuno si ricorda più nulla di quello che è stato detto. A rimanere in mente è stata solo la gag di Silvio Berlusconi.

L'ex premier, dopo una furibonda lite verbale con Michele Santoro, culminata con una mancata stretta di mano da parte del conduttore, ha fatto alzare Marco Travaglio che era seduto al suo posto.

Ha poi spolverato la sedia con i figli che aveva in mano. Infine ha tirato fuori un fazzoletto dalla tasca e ha pulito tutta la sedia, schienale compreso, su cui era seduto Travaglio. Poi, sorridente, si è seduto.

Quella puntata stabilì un record storico d'ascolto con 8.670.000 telespettatori e il 33,59% di share, il dato più alto mai realizzato da un programma di La7 e tutt'ora imbattuto.

Non solo. Quella mossa di Berlusconi ebbe un impatto notevole sul voto che sarebbe arrivato di lì a poche settimane. La sinistra era in grande vantaggio, ma dopo quell'episodio iniziò a crollare e non riuscì a raggiungere i voti per governare. Ancora una volta il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, trovò il modo per ribaltare i pronostici.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti