Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Obbligo vaccinale, Roy De Vita: "Confermato dalla Corte Costituzionale per evitare migliaia di ricorsi"

Roy De Vita sull'obbligo di sottoporsi al vaccino contro il Covid: "Dalla Corte Costituzionale una sentenza annunciata ma mal gestita"

04 Dicembre 2022

Il primario della divisione di chirurgia plastica dell’Istituto nazionale dei tumori di Roma, Roy De Vita, si esprime sulla sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato l'obbligatorietà del vaccino anti-covid 19 imposto dal governo non incostituzionale. 

La Corte costituzionale ha infatti affermato che l’obbligo vaccinale non è stato incostituzionale. Roy De Vita commenta la notizia ponendo l’accento su alcuni aspetti fondamentali. 

"L'obbligo vaccinale non è anticostituzionale. La sentenza era scontata e non mi sono mai aspettato nulla di diverso: troppe le implicazioni in caso di sentenza opposta. Giubilo da una parte dell'opinione pubblico, delusione dall'altra".

"Due le cose che dispiacciono: non siamo allo stadio, ma siamo di fronte a scelte che mettono davanti a risvolti importantissimi e che richiederebbero l'intervento di studi scientifici approfonditi, fatti con onestà intellettuale. La seconda è che non è stata salvaguardata la forma, agendo con disprezzo ed arroganza. A partire da articoli che più che informare sembravano fare il tifo e dalla presenza tra i giudici di una persona che fino al 14 settembre scorso era consigliere giuridico di Draghi".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti