05 Ottobre 2021
Quello che sarebbe diventato premio Nobel per la Fisica, Giorgio Parisi, aveva parlato, qualche mese fa, di lockdown e vaccini, mentre il professor Matteo Bassetti lo attaccava. Il riconoscimento attribuito nella giornata di martedì 5 ottobre al professor Parisi ha spinto a rispolverare sui social il video del confronto, nella puntata di L'aria che tira del 5 marzo 2021, tra il Nobel e il direttore della Clinica di Malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova
"Io so leggere i dati. La mia specialità come fisico è leggere i dati. I dati inglesi dicono una cosa chiarissima, opposta rispetto a quello che ha detto il dottor Bassetti: la diminuzione dei casi" di Covid in Inghilterra "è cominciata prima della campagna vaccinale, che non poteva produrre quella diminuzione dei casi, dovuta essenzialmente ad un lockdown strettissimo che è stato fatto". Mentre Parisi parlava, Bassetti rideva.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia