16 Maggio 2021
Le parole di Pierpaolo Roberti, Assessore alle autonomie locali, funzione pubblica, sicurezza, politiche dell'immigrazione, corregionali all'estero e lingue minoritarie del Friuli Venezia Giulia, a Il Giornale d'Italia:
"La giornata di oggi ha un significato importantissimo. Oggi non riparte solo una crociera di una compagnia che ovviamente vive per questo, per portare gli ospiti in vacanza a vivere un’esperienza felice e tranquilla. La giornata di oggi assume un significato più profondo: il ritorno alla normalità di una città che stava vivendo un’esplosione dal punto di vista turistico fino al 2019 e che poi improvvisamente ha visto crollare un settore chiave e in piena espansione.
Oggi non partono solo i 500 ospiti che si stanno imbarcando, ma riparte tutta la città e la Regione che rivede la speranza di un futuro e di una rinascita. L’auspicio ovviamente è che ancora per quest’estate si debbano rispettare tutta una serie di rigorose misure volte e contenere l’emergenza epidemiologica, ma che ormai il peggio sia passato e si possa già cominciare a guardare con tranquillità al futuro e a pensare ad un domani senza mascherine e senza distanziamenti sociali.
Lo slancio economico è indubbio. Oggi 500 persone in più sono venute a Trieste per imbarcarsi e hanno preso un caffè, sono andate al ristorante e hanno visitato i nostri negozi. Magari queste persone che questa volta partono a bordo di una nave, la prossima volta verranno a Trieste per le loro vacanze."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia