22 Gennaio 2023
L'economista Carlo Cottarelli, eletto Senatore lo scorso anno, ha ricoperto numerevoli incarichi di grosso rilievo, sia italiano sia internazionale, fra i quali quelli di Direttore del Fiscal Affairs Department del Fondo Monetario Internazionale, dal 2008 per 5 anni, e Direttore esecutivo al Fondo Monetario Internazionale per Italia, Albania, Grecia, Malta, Portogallo e San Marino, dal 2014 al 2017. Nel 2021, è stato insignito dell'onorificenza di Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Il banco di prova del nuovo governo, afferma Cottarelli in risposta alla domanda su una sua valutazione dello stesso, sarà la riforma del Fisco, che dovrebbe avvenire alla fine del prossimo febbraio; da affrontare ci saranno "due questioni difficili: l'autonomia differenziata delle regioni e il presidenzialismo". Carlo Cottarelli si definisce non-catastrofista e fa notare che "L'Italia ha ora un'inflazione intorno all'11,6%; l'ultima volta che ciò accadeva, agli inizi degli anni 80, i tassi d'interesse della Banca d'Italia erano al 15-16%: come ci si possa lamentare di tassi d'interesse al 2,5% io non riesco a capirlo. La BCE viene, comunque, criticata".
La rubrica di Carlo Cottarelli, che lo stesso cita nel suo speech al Grand Hotel La Torretta, si chiama "Per partito preso".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia