05 Gennaio 2022
Fonte: Heidi film
Heidi è tratto da una storia vera: ecco quello che non ti aspetti sul cartone animato della giovane pastorella. Si tratta della storia narrata nel romanzo scritto da Johanna Spyri nel 1880.
Non si hanno dunque notizie di una "vera Heidi" in carne ed ossa. Ma sicuramente il suo personaggio ha fatto la storia. Tutto nasce dal romanzo scritto da Johanna Spyri nel 1880. Questo racconta di una piccola orfana di cui nessuno vuole prendersi cura. La bimba verrà dunque affidata al nonno, un vecchio e burbero eremita che vive su una cima delle Alpi Svizzere. La piccola Heidi si farà pian piano spazio nel suo cuore grazia al suo carattere solare e vivace riuscirà.
A questo punto però la storia di Heidi fa un lungo viaggio e arriva fino al Giappone. Qui nel 1974 lo studio di animazione Zuiyo Eizo decise di produrre una serie animata basata su questo romanzo.
La storia di Adelaide, questo il suo vero nome, ha ispirato nel 1993 una miniserie televisiva in due puntate, diretta da Michael Ray Rhodes e prodotta dalla Walt Disney. Anche quest’interpretazione ha riscosso ottimo successo di pubblico.
In ultimo, la pastorella svizzera più famosa del mondo ha ispirato un’opera destinata al grande schermo diretta dal regista svizzero Alain Gsponer. L’arrivo di Heidi al cinema non sembra offrire grandi sorprese: la dolce orfanella ha un sorriso che conquisterebbe anche il cuore più duro. A questo proposito la curiosità più grande resta quella di apprezzare l’interpretazione di Katharina Schüttler, l’attrice che interpreta la mitica Signorina Rottenmeier.
L'anime giapponese a cui tutti pensiamo quando nominiamo il nome della pastorella approfondisce numerosi temi, situazioni e personaggi su cui il libro sorvola o non cita affatto. Tuttavia questo rimane comunque molto fedele allo stile e allo spirito della scrittrice da cui trae la storia. Nel libro, l'adolescenza di Heidi sull'alpe viene concentrata in pochi capitoli.
Peter arriva a ricoprire il ruolo importante che tutti conosciamo solo negli ultimi capitoli, presentandosi sempre poco amichevole nei confronti di Clara. Anche la signora Rottenmeier ha meno spazio nel romanzo e, soprattutto, non raggiungerà mai l'alpe con Clara, che invece vi si reca in vacanza con la nonna.
Non è inoltre presente nel cartone animato il discorso, invece predominante nel romanzo, sull'importanza della fede in Dio. Nel romanzo, infine, il nonno di Heidi, al ritorno della nipotina, si reinserisce nella vita del paese riallacciando i rapporti con molti abitanti, primo fra tutti il parroco, cosa che nell'anime non avviene. Nel romanzo, inoltre, non è presente il cane Nebbia.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia