Martedì, 09 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Italia vs Israele, tifosi azzurri si girano di spalle durante inno avversario, poi mostrano i cartelli "stop al genocidio" nello stadio quasi vuoto - VIDEO

Nello stadio si attendevano oltre 20.000 spettatori, ma ne sono arrivati solo 2.300 in segno di protesta

08 Settembre 2025

I tifosi dell'Italia si sono girati di spalle durante l'inno di Israele a pochi istanti dall'inizio della partita di qualificazione ai Mondiali 2026 che si gioca in campo neutro, a Debrecen, in Ungheria. Dopo i fan hanno esposto cartelli con la scritta "stop", con riferimento al genocidio a Gaza. Diversi i fischi e i buuu in segno di protesta. Lo stadio è quasi vuoto: solo 200 italiani e 200 israeliani sono presenti, ma se ne attendevano oltre 20mila. Ma prima del match sono stati tantissimi gli inviti a "non andare alla partita" e a "non guardare la partita".

Rino, non si gioca con chi uccide i bambini”, si leggeva su un cartellone comparso a Corigliano Calabro, città natale del commissario tecnico Gennaro Gattuso, il quale aveva dichiarato: "Fa male vedere civili e bambini che perdono la vita. Sono un uomo di pace, ma con Israele ci dobbiamo giocare”.

Già a settembre di un anno fa, a Budapest, in occasione di un incontro di Nations League, i tifosi italiani si girarono di spalle, sottolineando la loro protesta anche in maniera rumorosa.

Italia vs Israele, cartelli con la scritta "Stop" al genocidio esposti dai tifosi italiani

Oltre ai fischi all'inno e al gesto di voltarsi di spalle, i tifosi azzurri hanno manifestato il loro dissenso verso Israele anche esponendo dei cartelli che recano la scritta "Stop", in riferimento al genocidio che Israele commette nella Striscia di Gaza.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti