Martedì, 09 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Riparte l'avventura musicale di X Factor: Giorgia è una vera maestra

Cosa cercano i giudici dai giovani in gara al talent

09 Settembre 2025

Milano, 9 set. (askanews) - Prende ufficialmente il via X Factor 2025, da giovedì 11 settembre su Sky. Tante novità e tante conferme, soprattutto la straordinaria Giorgia chiamata di nuovo a condurre lo show che con la sua bravura e simpatia ha dimostrato di essere la vera Maestra del talent.

"Di nuovo sicuramente ci sono i nuovi talenti, avremo cose molto diverse, anche da quelle che abbiamo ascoltato l'anno scorso, c'è pop, c'è cantautorato italiano, c'è gioventù, età diverse, tante cose, tanti talenti e quello che secondo me i nostri giudici cercano è qualcosa di unico, speciale, particolare. Qualche novità l'avremo anche nelle fasi, le prime fasi, dopo le audition avremo dei bootcamp che sono diversi da come siamo abituati, in cui i giudici saranno tutti insieme e non da soli, saranno da soli nella fase successiva".

Il tavolo dei quattro giudici di questa edizione vede tre riconferme e una new entry: accanto ad Achille Lauro, Jake La Furia e Paola Iezzi arriva Francesco Gabbani. Obiettivo la ricerca dell'X Factor: ossia scoprire e accendere il talento dei concorrenti. Ecco cosa cercano i giudici.

"Io ho puntato su delle persone che fossero molto forti a cantare quest'anno. Ho cercato di stare un po' indietro col personaggio per prendere un po' più l'artista questa volta per fare un percorso diverso rispetto all'anno scorso. Ma devo dire che poi in realtà senza spoilerare niente tutti i concorrenti quest'anno sono molto forti a cantare. Sarà una bella gara" dice Jake.

"Allora io credo di aver scelto in base all'autenticità, concetto che ripeto spesso, però è quello che cerco, credo che un artista la debba avere in generale, poi ovviamente che c'è una costruzione, però ci deve essere autenticità, quindi per me è importante cercare quello, se c'è un X factor sta nell'autenticità" spiega Gabbani.

"Io non ho puntato a qualcosa in particolare. Io semplicemente mi sono fatta trasportare dalle emozioni. I ragazzi che ho in squadra sono sono sinceramente appassionati di musica, si capisce che è quello che vorrebbero realmente fare e tutti loro hanno un'identità piuttosto precisa già definita musicalmente, bisogna certamente andare a capire se poi ci sono delle altre sfaccettature, che cosa fare per aiutarli a dare il meglio" dice Paola.

"Come sempre ho cercato comunque un'identità forte, unica, anche l'unicità ho pensato a ragazzi che potessero essere pronti per il mercato discografico dopo. Quindi cercare di fare qualcosa che poi in qualche modo possa resistere" conclude Lauro.

La sfida è aperta, saranno la musica e il talento a dettare il percorso verso la vittoria.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti