30 Ottobre 2025
Ping Identity ha firmato un accordo per acquisire Keyless, obiettivo autenticazione che tutela la privacy e dalle frodi.
Ping Identity, leader mondiale nella sicurezza delle identità digitali per le più grandi imprese globali, ha annunciato di aver firmato un accordo definitivo per acquisire Keyless, innovatore con sede a Londra specializzato in autenticazione biometrica privacy-preserving. La transazione è soggetta alle consuete condizioni di chiusura e alle approvazioni normative.
Keyless offre ai suoi utenti una user experience senza attriti, grazie alla sua tecnologia Zero-Knowledge Biometrics™ che consente l’autenticazione con un semplice sguardo alla fotocamera. Ogni autenticazione verifica il volto e il dispositivo dell’utente rispetto ai dati di registrazione, senza memorizzare alcuna informazione biometrica, né sul dispositivo né nel cloud. Il risultato è un’esperienza fluida e incentrata sulla privacy, che aiuta le organizzazioni a rafforzare la sicurezza dell’identità e a proteggersi da frodi e impersonificazioni basate su AI.
“In un’epoca in cui la fiducia è costantemente messa alla prova, le organizzazioni devono offrire esperienze digitali più sicure, private e semplici”, ha dichiarato Andre Durand, CEO e fondatore di Ping Identity. “Unendo le forze con Keyless, vogliamo rendere l’autenticazione privacy-preserving semplice come uno sguardo, infondendo maggiore fiducia in ogni interazione digitale.”
Andrea Carmignani, CEO e co-fondatore di Keyless, ha aggiunto: “La fiducia è al centro di ogni relazione digitale. Questa acquisizione integrerà la fiducia lungo tutto il percorso dell’identità, dalla verifica all’autenticazione fino all’autorizzazione, e riflette il nostro impegno comune verso un mondo più sicuro, fluido e rispettoso della privacy.”
Autenticazione che tutela la privacy per la nuova era della fiducia digitale
Dopo il completamento dell’acquisizione, Ping Identity intende integrare l’autenticazione biometrica di Keyless, progettata per funzionare senza interruzioni su dispositivi, canali e applicazioni, nella Ping Identity Platform, aiutando le imprese a rafforzare la prevenzione delle frodi e l’affidabilità dell’utente senza aggiungere attriti alle esperienze digitali.
La tecnologia Keyless è progettata per:
Insieme, Ping Identity e Keyless condividono la visione di rendere l’autenticazione privacy-preserving una pietra angolare della sicurezza delle identità moderne, combinando velocità, sicurezza e fiducia in ogni interazione.
Impegno verso gli standard globali di privacy
L’Europa continua a guidare l’adozione di soluzioni di autenticazione centrate sulla privacy, grazie a framework come eIDAS 2.0, mentre altre regioni stanno implementando approcci simili attraverso programmi nazionali di identità digitale e KYC. Ping Identity rimane impegnata a superare questi standard a livello globale, aiutando le imprese ad allineare sicurezza, privacy ed esperienza utente.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia