Lunedì, 20 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Maire annuncia che NEXTCHEM si è aggiudicata da Mana Group ed Equinor uno studio per la produzione di metanolo a partire dai rifiuti

Fritelli (NEXTCHEM): “Siamo orgogliosi di supportare questa partnership per lo sviluppo del primo grande progetto nordico di produzione di metanolo da rifiuti”

20 Ottobre 2025

Maire annuncia che NEXTCHEM si è aggiudicata da  Mana Group ed Equinor uno studio sulla produzione di metanolo partendo dai rifiuti

MAIRE (MAIRE.MI) annuncia che NEXTCHEM (Sustainable Technology Solutions) attraverso la controllata MyRechemical, un attore chiave nel segmento Waste-to Chemical, si è aggiudicata da Mana Group ed Equinor uno studio di fattibilità per la produzione di metanolo a partire da rifiuti urbani e industriali nella raffineria di Mongstad in Norvegia.

Il progetto utilizzerà la tecnologia NX Circular™ per convertire rifiuti urbani e industriali in gas di sintesi di grado chimico, che verrà ulteriormente trasformato in metanolo a bassa impronta carbonica. L’impianto produrrà metanolo circolare con una ridotta impronta di carbonio, conforme ai criteri della Direttiva EU sulle Energie Rinnovabili. Questo metanolo potrà inizialmente sostituire il combustibile marino per raggiungere gli obiettivi del regolamento FuelEU Maritime, esentando gli utilizzatori finali dall’acquisto di crediti ETS e dal pagamento di penali, ed essere potenzialmente impiegato come materia prima per impianti methanol-to-jet per la produzione di Sustainable Aviation Fuel (SAF) conforme al regolamento FuelEU Aviation.

In qualità di integratore tecnologico e fornitore di servizi, NEXTCHEM consegnerà lo studio di fattibilità a Mana/Equinor, fornendo la valutazione tecnica ed economica della gassificazione dei rifiuti e della successiva purificazione del gas di sintesi per la produzione di metanolo.

Fabio Fritelli, Managing Director di NEXTCHEM, ha commentato: “Siamo orgogliosi di supportare questa partnership strategica funzionale al potenziale sviluppo del primo grande progetto nordico di produzione di metanolo da rifiuti presso Mongstad, Norvegia. Il Nord Europa rappresenta un contesto ideale per progetti industriali replicabili e scalabili, con benefici ambientali e industriali tangibili

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x