15 Ottobre 2025
Francesco Milleri, Presidente e Amministratore Delegato e Paul du Saillant Vice Amministratore Delegato di EssilorLuxottica
EssilorLuxottica presenta SWITCH: Vision Innovation Summit by EssilorLuxottica, un evento inedito pensato per esplorare le tendenze che stanno ridefinendo il mondo della cura della vista. SWITCH offrirà un’esperienza immersiva di tre giorni dedicata ai professionisti del settore, con momenti di approfondimento su diverse tematiche, dagli AI glasses al med-tech e alle nuove frontiere dell’innovazione nella miopia, per ridisegnare il futuro della cura della vista, oltre montature e lenti.
SWITCH si terrà dal 9 all'11 marzo 2026 a Orlando, in Florida, appena prima del Vision Expo americano, per i partner del Nord e Sud America, e a Monte Carlo dal 13 al 15 aprile 2026, per i clienti delle aree EMEA e Asia, e sarà l’occasione per il Gruppo di condividere la sua visione sul futuro del settore.
In linea con l'impegno di EssilorLuxottica a migliorare l’esperienza del paziente tramite tecnologie avanzate per la cura della vista, AI glasses e soluzioni med-tech all’avanguardia, SWITCH si propone come piattaforma di dialogo per i professionisti del settore dedicata a temi chiave dell’innovazione, dall’IA al data science.
"Il mondo di domani sarà sempre più predittivo, personalizzato e potenziato dall’IA, dai dati, dalle tecnologie più all’avanguardia. È fondamentale che i professionisti della cura della vista siano protagonisti di questa evoluzione. Con SWITCH vogliamo creare un incubatore di idee, ispirazioni e relazioni, capace di aprire la strada a un futuro sempre più connesso. Siamo orgogliosi di offrire al settore un’esperienza che riflette appieno lo spirito del nostro tempo", hanno dichiarato Francesco Milleri, Presidente e Amministratore Delegato e Paul du Saillant Vice Amministratore Delegato di EssilorLuxottica.
EssilorLuxottica negli anni
EssilorLuxottica è un leader globale nella progettazione, produzione e distribuzione di soluzioni all’avanguardia per la cura della vista, occhiali e tecnologie medicali. La sua Mission è aiutare il mondo a vedere meglio e vivere meglio, rispondendo alle esigenze visive in continua evoluzione, alle aspirazioni di stile e al desiderio di consumatori e pazienti di sentirsi più connessi con il mondo. Tecnologie rivoluzionarie per lenti come Varilux, Stellest e Transitions, marchi iconici come Ray-Ban, Oakley e Supreme, brand del lusso in licenza tra i più desiderati e insegne del retail ottico come Sunglass Hut, LensCrafters, Vision Express e Apollo fanno parte della famiglia EssilorLuxottica. Grazie a importanti investimenti in ricerca e sviluppo, competenze uniche e asset d’eccellenza, il Gruppo è sinonimo di innovazione in diverse categorie, dagli strumenti medicali alle soluzioni per la salute visiva fino agli smart glasses che ridefiniscono il settore e fanno degli occhi una finestra aperta su infinite possibilità. Con oltre 200.000 dipendenti in 150 paesi, 600 stabilimenti, 300.000 clienti ottici e 18.000 negozi, nel 2024 il Gruppo ha registrato ricavi consolidati di 26,5 miliardi di euro. Grazie a OneSight EssilorLuxottica Foundation, ha garantito accesso alle cure della vista a quasi 1 miliardo di persone nelle comunità svantaggiate. EssilorLuxottica è quotata sul mercato Euronext Paris ed è inclusa negli indici Euro Stoxx 50 e CAC 40.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia