14 Ottobre 2025
Simonetta Serafini, Responsabile People Development del Gruppo FS Italiane
Simonetta Serafini, Responsabile People Development del Gruppo FS Italiane, è intervenuta al panel “Il successo del legame tra offerta formativa e impresa” dell’evento “Job Evolution 2025” de Il Sole 24 Ore:
"Ogni anno, il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane organizza circa 900mila giornate di formazione, con un investimento complessivo di 22 milioni di euro. Oltre il 70% delle attività è dedicato ai mestieri legati al core business, il 20% alla sicurezza e il restante 10% allo sviluppo di competenze manageriali. Si tratta di conoscenze che devono essere sempre più trasversali, unendo competenze tecniche e umanistiche, perché oggi è fondamentale saper affrontare sia le complessità tecnologiche sia quelle sociali e relazionali”.
L'importanza di guardare ai giovani
Serafini ha poi sottolineato l’importanza della collaborazione con il sistema scolastico: “È essenziale lavorare in sinergia con le istituzioni educative per formare profili ibridi, capaci di interpretare la realtà da molteplici prospettive, con una visione ampia che integri ambiti tecnologici e umanistici”.
Cosa prevede il piano strategico
Nel quadro del Piano Strategico, partito quest'anno e che si concluderà nel 2029, il Gruppo Ferrovie dello Stato prevede l’inserimento di 20mila nuove risorse in diversi ambiti, tra cui ingegneri, progettisti, operai specializzati, macchinisti, capitreno, capistazione, direttori e assistenti di cantiere. A queste figure si aggiungeranno poi professionisti esperti in tecnologie digitali, come innovation specialist, data scientist, data engineer, cloud specialist, sviluppatori, esperti in AI e machine learning, nonché specialisti in cybersecurity e nei sistemi di gestione e controllo del traffico ferroviario (Ertms/Etcs).
I primi dati emersi
I primi dati emersi segnano un trend positivo, considerando che al 30 giugno 2025, sono già oltre 4.000 le assunzioni concluse, un numero che unito ai corsi di formazione erogati, conferma dell’impegno del Gruppo nell’investire sulle competenze del futuro.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia