Giovedì, 09 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Mediocredito Centrale e UniCredit sostengono Oma con un minibond da 2 milioni, il programma coinvolge 21 imprese per 56 mln di obbligazioni

Mediocredito Centrale e Unicredit sostengono la crescita di OMA, Officina Metalmeccanica Automotive, operazione realizzata nell'ambito di Basket Bond Made in Italy

09 Ottobre 2025

OMA, Officina Metalmeccanica Automotive

OMA, Officina Metalmeccanica Automotive

Mediocredito Centrale e UniCredit hanno sottoscritto un minibond da 2 milioni di euro emesso da Officina Metalmeccanica Automotive (OMA) S.p.A., impresa piemontese specializzata nella lavorazione della lamiera per il settore automotive. L’operazione è stata realizzata nell’ambito Basket Bond Made in Italy, il programma promosso dalle due banche che, fino a oggi, ha coinvolto 21 imprese per un importo complessivo di 56 milioni di obbligazioni.

Nel dettaglio, il nuovo minibond, sottoscritto in quote paritetiche Mediocredito Centrale e UniCredit, ha una durata di sette anni e prevede la copertura del Fondo di garanzia per le PMI. Le risorse finanziarie saranno finalizzate alla realizzazione di una nuova linea di saldatura per incrementare la capacità produttiva dello stabilimento di Grugliasco in provincia di Torino, uno dei tre siti produttivi dell’azienda insieme a quelli di Druento (sempre in provincia di Torino) e di Cerizay (in Francia).

OMA si occupa della costruzione di stampi, dello sviluppo di prototipi, dello stampaggio e dell’assemblaggio di componenti in lamiera destinati ad autovetture di alta gamma o a serie speciali.

Fondata nel 1995, dal 2015 ha rinnovato il proprio modello di business per ampliare la clientela, orientandosi verso il mercato automotive internazionale, con un focus particolare su quello tedesco.

Siamo molto soddisfatti dell’emissione di questo minibond” - dichiara Francesco Pepe, consigliere e azionista di OMA - , “questa operazione rappresenta un nuovo importante supporto per il nostro piano di crescita. La fiducia accordataci da Mediocredito Centrale e UniCredit e il supporto del Fondo di Garanzia di Mediocredito Centrale ci rassicurano in merito all’efficacia delle scelte strategiche adottate e confermano la solidità del nostro modello di business. OMA S.P.A. sta proseguendo nell’opera di rafforzamento del proprio capitale e delle risorse finanziarie, facendosi sostenere nella sua crescita non solo dalle banche, ma anche dagli investitori: il minibond sottoscritto infatti fa seguito all’ingresso del fondo di private equity Clessidra SGR nel nostro capitale con una quota del 30%, avvenuto nel 2023”.

"Supportiamo l'economia del NordOvest e i nostri clienti, che sono al centro della nostra strategia. Ne accompagniamo la crescita e gli investimenti attraverso un mix di prodotti che vanno dai finanziamenti ai minibond, settore in cui siamo leader in Italia. L’operazione che abbiamo strutturato con Oma e Mediocredito Centrale rappresenta un chiaro esempio del modo in cui operiamo”, ha dichiarato Paola Garibotti, Regional Manager NordOvest di UniCredit.Questa operazione, realizzata insieme a UniCredit, rappresenta un esempio concreto di come la finanza innovativa possa supportare la crescita di imprese dinamiche anche in contesti di mercato complessi”, ha commentato Piero Ferettini, Responsabile Commerciale di Mediocredito Centrale.

In particolare, in qualità di investitori siamo lieti di aver sottoscritto questo minibond a favore di OMA, eccellenza del territorio piemontese che con le nuove risorse potrà rafforzare la presenza sui Mediocredito Centrale e UniCredit sostengono la crescita di Oma con un minibond da 2 milioni mercati internazionali”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x