09 Ottobre 2025
John Elkann, presidente esecutivo Ferrari e Benedetto Vigna, amministratore delegato
Durante il Capital Markets Day tenutosi oggi a Maranello, Ferrari ha presentato il piano strategico 2026-2030 e i nuovi progetti pronti a essere sviluppati entro la fine del decennio. Secondo dichiarazioni, Il presidente di Ferrari, John Elkann è più che soddisfatto dei risultati ottenuti negli ultimi 10 anni: "Quando Ferrari ha fatto il suo debutto in borsa, il 21 ottobre 2015, il mondo ha rivolto la sua attenzione verso di noi. Molti si sono chiesti se un'azienda costruita sulla passione, sull'innovazione e sull'artigianalità potesse dare prova del suo valore anche sotto la ferrea disciplina dei mercati dei capitali. A distanza di dieci anni, la risposta a questa domanda emerge con chiarezza: Ferrari è oggi un'azienda ancora più forte."
John Elkann, Presidente Esecutivo di Ferrari: “Con la nuova Ferrari elettrica, affermiamo ancora una volta la nostra volontà di progresso unendo la disciplina della tecnologia, la creatività del design e l'arte della produzione. Allo stesso tempo, siamo orgogliosi di annunciare l'M-TECH Alfredo Ferrari, un centro educativo all'avanguardia qui a Maranello che ispirerà e formerà generazioni di ingegneri, tecnici e innovatori. Queste pietre miliari riflettono il nostro impegno più profondo verso le nostre persone e verso l'Italia, garantendo che Ferrari rimanga unica."
Benedetto Vigna, Amministratore Delegato di Ferrari: “Il posizionamento unico di Ferrari nasce dall’incontro di heritage, tecnologia e racing. Gli insegnamenti del nostro fondatore, il suo spirito visionario, la sua volontà di ridefinire i limiti del possibile, uniti a una profonda anima sportiva, definiscono ancora oggi chi siamo e guidano le nostre ambizioni per il decennio in corso. Ambizioni che vivono in ciascuna attività della Società e che realizzeremo, grazie all’impegno delle nostre persone e alla fiducia di tutti gli stakeholder”.
IL LIFESTYLE ARRICCHISCE L’ESPERIENZA DEL BRAND E RAFFORZA LA COMUNITà
M-TECH Alfredo Ferrari nascerà a Maranello con l’obiettivo di educare e ispirare la prossima generazione di tecnici e ingegneri. Il nuovo polo di alta formazione è frutto della collaborazione fra Ferrari, Fondazione Agnelli, Comune di Maranello, Provincia di Modena, Regione Emilia-Romagna, e del supporto dei nostri clienti.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia