Mercoledì, 08 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Coldiretti e Campagna Amica, una collaborazione che celebra le eccellenze mondiali della pallavolo italiana, maschile e femminile

In occasione della cerimonia al Quirinale, Coldiretti e Campagna Amica hanno omaggiato i campioni del mondo di pallavolo con i prodotti simbolo del Made in Italy, rinnovando il legame tra sport, sana alimentazione e territorio

08 Ottobre 2025

Omaggio alla Nazionale italiana di pallavolo

Coldiretti e Campagna Amica hanno voluto celebrare i campioni del mondo di pallavolo, maschile e femminile, in occasione della cerimonia al Quirinale con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, donando due ceste con i prodotti simbolo del Made in Italy. Un gesto di riconoscenza per lo straordinario risultato sportivo e, al tempo stesso, un omaggio alle eccellenze italiane che, come nello sport, nascono da impegno, passione e qualità.

Le ceste, composte interamente da prodotti della filiera agricola italiana, raccontano la ricchezza e la varietà del nostro territorio: olio extravergine d’oliva, frutta e verdura di stagione come mele cotogne, mele limoncelle, rape rosse, sedano rapa e zucca, oltre a nocciole, mandorle, prosciutto crudo, culatello, pecorino stagionato di Norcia, grana padano, lenticchie, piselli e fagioli verdolini da agricoltura biologica. Non potevano mancare la pasta di farro e quella realizzata con grani antichi, oggi al centro della discussione sui possibili dazi USA. Un simbolico incontro tra due mondi – lo sport e l’agricoltura – che condividono gli stessi valori: lavoro di squadra, disciplina e rispetto delle regole, elementi indispensabili per raggiungere i migliori risultati.

L’iniziativa ha rappresentato anche l’occasione per ribadire la lunga collaborazione tra Coldiretti, Campagna Amica e la Federazione Italiana Pallavolo, che prosegue attraverso il progetto educativo-sportivo Volley S3 che vede tra i protagonisti anche l’ex campione azzurro Andrea Lucchetta. Promosso dalla FIPAV, il progetto mira a sensibilizzare bambini e famiglie sull’importanza di un’alimentazione sana e consapevole. In quattro anni ha coinvolto, da Nord a Sud del Paese, oltre 60 mila bambini, unendo gioco, educazione alimentare e valorizzazione delle produzioni agricole italiane. 

Valori condivisi che trovano espressione anche nel vademecum “Le 5 regole dei campioni a tavola”, ideato da Coldiretti e Campagna Amica e incorniciato nel tricolore, consegnato questo pomeriggio alla capitana Anna Danesi e al vice capitano Simone Anzani. Un piccolo manuale pensato per insegnare ai più giovani a “giocare di squadra” anche a tavola, attraverso messaggi semplici e immediati ispirati al linguaggio della pallavolo: “servi energia buona” – frutta, cereali e prodotti italiani di stagione per partire col pieno di energia; “alza la qualità” – proteine e verdure della nostra filiera per forza e resistenza; “schiaccia la disidratazione” – acqua sempre in campo, prima e dopo ogni set; “difendi la salute” – meno zuccheri e cibi industriali, più olio extravergine d’oliva e semplicità; “gioca di squadra con il tuo corpo” – mangia con regolarità e rispetta i tempi del recupero


Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x