Martedì, 30 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

21 Invest Healthcare, acquisita la maggioranza di Else Solutions e accelerata la crescita nel settore medicale e benessere

Il fondo guidato da Alessandro Benetton conclude la sua seconda operazione, sostenendo l’espansione di Else Solutions in distribuzione, produzione e mercati internazionali

30 Settembre 2025

21 Invest Healthcare, acquisita la maggioranza di Else Solutions e accelerata la crescita nel settore medicale e benessere

21 Invest, gruppo di investimento europeo fondato da Alessandro Benetton, con sedi in Italia, Francia, Spagna e Polonia, annuncia la seconda operazione del fondo ad impatto 21 Invest Healthcare, veicolo lanciato a novembre 2024 e interamente dedicato al settore della salute e del benessere, con l’acquisizione della maggioranza di Else Solutions, azienda italiana operante nella distribuzione e produzione di prodotti per il settore medicale.

Risultati finanziari di Else Solutions nel 2024

Nel 2024, Else Solutions ha registrato un fatturato di circa 20 milioni di euro (+ 47% vs 2023) ed un EBITDA di c.a. 4 milioni di euro (+60% vs 2023) e conta circa 50 dipendenti. La società, storicamente focalizzata sulla distribuzione di grandi strumentazioni, ha intrapreso un percorso di diversificazione delle proprie linee di business, iniziando nel 2022 a sviluppare e produrre soluzioni proprie, che in soli due anni hanno contribuito a generare circa il 20% del fatturato.

L'acquisizione

Con il supporto di 21 Invest, Else Solutions proseguirà un percorso di crescita guidato dall’attuale management team, che reinvestirà al fianco del fondo mantenendo le proprie responsabilità operative. L’attuale management team verrà ulteriormente rafforzato con l’ingresso di Emiliano Spagnolo, manager di grande esperienza nel settore della medicina nucleare, che assumerà la carica di CEO. La creazione di valore avverrà tramite il consolidamento della leadership nella distribuzione e la crescita nel settore dei sistemi di manipolazione, dove la società si distingue per un portafoglio prodotti altamente competitivo e all’avanguardia, supportata dal rafforzamento della capacità produttiva.

Contestualmente la società continuerà il suo processo di espansione internazionale in mercati ad alto potenziale.

L’operazione si inserisce pienamente nella strategia di impact investing del fondo specializzato 21 Invest Healthcare, che prevede obiettivi di investimento sostenibile e di impatto cuciti in modo sartoriale sulle società in cui investe.

Le dichiarazioni

Alessandro Benetton, Fondatore e Presidente di 21 Invest, commenta: “L’investimento in Else Solutions conferma il nostro impegno verso gli investimenti sostenibili e ad alto impatto. In questi anni, abbiamo accompagnato con successo diverse società nel loro percorso di crescita (come ProductLife Group e SIFI), generando valore e un impatto sociale positivo. E continuiamo lungo questo percorso, in quanto la società opera in un settore ad elevata specializzazione che contribuisce a rendere i trattamenti più efficaci e a migliorare la qualità della vita dei pazienti”.

Alessandro Damiano, Partner di 21 Invest Healthcare, commenta: “Siamo entusiasti di aver realizzato il secondo investimento, a soli 10 mesi dall’avvio del Fondo 21 Invest Healthcare. Siamo molto soddisfatti che i soci abbiano riconosciuto in 21 Invest il partner ideale per il successivo percorso di crescita della società e che Emiliano Spagnolo, manager con esperienza consolidata, si unisca a noi in questo percorso”.

Massimo Agosti e Benvenuto Beretta soci e manager di Else Solutions che da oltre un decennio affiancano il fondatore Ferdinando Guallini, aggiungono: “Siamo molto soddisfatti del percorso di crescita di questi anni e abbiamo visto in 21 Invest il partner ideale per supportare ed incrementare il rapido percorso di crescita dell’azienda, potenziare e sviluppare la produzione di soluzioni all’avanguardia nel settore Healthcare, e consolidare la posizione del marchio ELSE Solutions sia a livello nazionale che internazionale”.

BNP Paribas BNL Equity Investments e il Fondo Italiano di Investimento, attraverso FIPEC Fondo Italiano Private Equity Co-Investimenti, hanno partecipato all’operazione in qualità di coinvestitori. 21 Invest è stata assistita da McDermott Will & Schulte per gli aspetti legali e societari, da EY per la due diligence finanziaria, Giovannelli & Associati per due diligence fiscale e la strutturazione fiscale dell’operazione, Roland Berger per la business due diligence, ERM per gli aspetti ESG, Triadi- Polimi per la due diligence e la definizione della strategia di impatto.

BNP Paribas BNL Equity Investments e Fondo Italiano di Investimento sono stati assistiti per gli aspetti legali rispettivamente da Chiomenti e dallo studio legale LMS. Else Solutions ed i soci sono stati assistiti da GC Advisory in qualità di financial advisor e da Clifford Chance per gli aspetti legali e contrattuali. Banco BPM con il team di finanza strutturata e financial sponsor, assistita dallo studio Ashurst, ha finanziato l’operazione di acquisizione, oltre a mettere a disposizione della società linee di credito operative.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x