25 Settembre 2025
MFE ha chiuso il primo semestre del 2025 con un utile netto di competenza del Gruppo registra però un incremento del 24,4%, raggiungendo i 130,2 milioni di euro rispetto ai 104,7 milioni del 2024. Il risultato operativo (Ebit) si attesta a 105,6 milioni di euro, in calo rispetto ai 136,3 milioni dell’anno precedente. Il risultato netto adjusted, che esclude gli effetti della partecipazione in ProSiebenSat.1, è positivo per 80,7 milioni di euro.
I ricavi netti consolidati pari a 1,436 miliardi di euro, in calo rispetto agli 1,476 miliardi dello stesso periodo del 2024. I ricavi pubblicitari lordi su base consolidata si attestano a 1,423 miliardi di euro, in lieve flessione rispetto agli 1,434 miliardi dell’anno precedente, quando la crescita era stata particolarmente sostenuta (+6,7%).
Gli altri ricavi ammontano a 189,1 milioni di euro, contro i 215,5 milioni dello scorso anno. La contrazione è attribuita principalmente a variazioni nella distribuzione cinematografica e nella rivendita di diritti sportivi e streaming, su una base di confronto non omogenea. È previsto un progressivo riallineamento nel corso dell’anno.
I costi operativi complessivi – comprensivi di spese per il personale, acquisti, prestazioni di servizi, costi diversi, ammortamenti e svalutazioni – sono pari a 1,331 miliardi di euro, sostanzialmente stabili rispetto agli 1,340 miliardi del primo semestre 2024.
L’indebitamento finanziario netto al 30 giugno 2025 è pari a 620 milioni di euro, in diminuzione rispetto ai 691,5 milioni rilevati al 31 dicembre 2024. Il free cash flow risulta positivo per 254,4 milioni di euro, in aumento rispetto ai 223,4 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente (+13,9%).
“Mfe chiude il decimo semestre consecutivo con risultati positivi e un utile ancora in netta crescita”, ha dichiarato Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato di MFE. “Il nostro lavoro e questi risultati ci danno la solidità per intraprendere con concretezza e convinzione la sfida per realizzare il primo player tv e media in Europa. Il perfezionamento dell'Opa su ProsiebenSat.1 appena avvenuto è un passo decisivo per il nostro progetto industriale. Lo affrontiamo con realismo e prudenza, consapevoli che ci sarà molto lavoro da fare, ma con l'entusiasmo di chi sta costruendo qualcosa di mai realizzato prima. Oggi anche nel mondo dei media è fondamentale crescere. Questa nostra nuova dimensione sarà cruciale per resistere e affrontare tutte le nuove sfide in un contesto economico molto complicato e con una sempre maggiore concorrenza dei giganti del web”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia