16 Settembre 2025
Regionale, brand di Trenitalia (Gruppo FS), offre un servizio capillare lungo tutto il Paese, con oltre seimila corse al giorno e oltre 200 Link, le soluzioni intermodali treno+bus, navi e altri mezzi.
Stiamo lavorando per rendere il nostro servizio sempre più accessibile e, per fare questo, oltre al rinnovo della flotta e all’intermodalità, lavoriamo su digitalizzazione e semplicità d’uso. Ogni anno viaggiano con noi 400 milioni di passeggeri, circa il 40%, quindi 160 milioni di persone, utilizza il biglietto digitale regionale, che migliora l'esperienza di viaggio, rendendola più semplice. Il biglietto digitale, infatti, si attiva automaticamente all'orario di partenza programmato e può essere modificato fino a poco prima dell'inizio del proprio viaggio”, ha dichiarato Maria Giaconia, Direttore Operations Regionale di Trenitalia (Gruppo FS), in occasione di Eco Festival della mobilità sostenibile e delle città intelligenti, che si è tenuto oggi a Roma.
“Inoltre, in linea con il percorso di Regionale verso la sostenibilità, da ottobre scorso i passeggeri che si recano in biglietteria possono scegliere tra l’acquisto di un titolo di viaggio cartaceo o digitale. Optando per il biglietto digitale, si può ridurre l’utilizzo della carta, contribuendo così a diminuire il proprio impatto ambientale, senza rinunciare alla comodità di ricevere tutte le informazioni sul proprio dispositivo. Inoltre, si possono avere informazioni in tempo reale sulla circolazione e l'indennizzo automatico in caso di ritardo del treno”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia