16 Settembre 2025
Dal 6 al 12 ottobre 2025, il Quadrilatero della Moda ospiterà la 16° edizione de “La Vendemmia di MonteNapoleone”, l’evento ideato da MonteNapoleone District per celebrare la sinergia tra le cantine più prestigiose italiane e internazionali, l’alta cucina e i global luxury brand d’alta moda e gioielleria.
Per un’intera settimana, il cuore pulsante di Milano diventerà il teatro di eventi e itinerari sensoriali, tra degustazioni, cocktail nelle boutique e menu speciali nei ristoranti più prestigiosi della città.
Inoltre, per l’occasione, il distretto si trasformerà in un caleidoscopio vibrante con “La Tela del Mosto”, ispirato al mosto appena pigiato: tonalità profonde di rubino e prugna, sfumature opache di magenta e riflessi dorati, perfettamente evocativi dell’intensità della fermentazione. Installazioni che, ideate dal designer Vincenzo Dascanio, riprenderanno le colature delle tele, le increspature cromatiche e i riflessi del vino nuovo, firmando anche quest’anno l’immagine coordinata della manifestazione che animerà tutto il percorso: da Via Montenapoleone a Via Sant’Andrea, da Via Verri a Via Santo Spirito, fino a Via Gesù, Via Bagutta e Via San Pietro all’Orto.
L’evento è patrocinato da Confcommercio - Imprese per l’Italia e realizzato in collaborazione con il Comitato Grandi Cru d’Italia, la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba e con il supporto di Vontobel Wealth Management. Tra le novità, la partecipazione di Ferrarelle Società Benefit, che sarà l’acqua ufficiale della manifestazione con i brand premium Electa, una nuova acqua liscia oligominerale dal profilo morbido e leggero, e Maxima decisamente frizzante, rinforzata con bolle 100% naturali della sorgente Ferrarelle.
Anche quest’anno, Casa Conte sarà la lounge ufficiale de “La Vendemmia di MonteNapoleone”, accogliendo gli ospiti nel suo appartamento di design all’interno di Palazzo Melzi di Cusano, in Via MonteNapoleone 18.
Per assicurare un’esperienza sicura e serena, l’Associazione attiverà un servizio integrativo di vigilanza privata, operativo tutta la giornata per l’intera settimana dell’evento.
A inaugurare la kermesse, martedì 7 ottobre si svolgerà l’imperdibile asta benefica “Italian Masters” battuta da Christie’s Italia, presso la Sala Castiglioni di Palazzo Bovara in Corso Venezia 51 dalle ore 18.00 a favore di Dynamo Camp. Saranno diverse “le battute” per aggiudicarsi pregiate bottiglie storiche e da collezione, selezionate dal patrimonio di etichette del Comitato Grandi Cru d’Italia, mentre i proventi derivanti dalla vendita dei lotti sosterranno il progetto di Dynamo Camp nella città di Milano, il Dynamo City Camp, che offre in modo gratuito programmi di Terapia Ricreativa a bambini con patologie gravi o croniche, disturbi del neurosviluppo o condizioni di disabilità.
Giovedì 9 ottobre dalle 19.00 alle 21.30, le boutique si trasformeranno con suggestive scenografie per accogliere i propri ospiti per un'esclusiva shopping experience, arricchita da una selezione di etichette nazionali e internazionali.
Il viaggio sensoriale culminerà venerdì 10 ottobre con la tradizionale degustazione “Solo per veri intenditori” al Four Seasons Hotel con le pregiate etichette selezionate dai Soci del Comitato Grandi Cru d’Italia.
Per tutta la settimana della Vendemmia, 20 celebri insegne della ristorazione milanese si trasformeranno in “ambasciatori” dell’evento un “Menù Vendemmia”. Disponibile a un prezzo fisso tra i 35 e i 40 euro a pranzo e 70 euro a cena, questa speciale esperienza gastronomica invita gli amanti della buona cucina a un viaggio sensoriale attraverso sapori autentici e raffinati con portate studiate per esaltare l’abbinamento con vini selezionati. Tra le nuove adesioni di quest’anno, Etereo, Finger's Garden, Gallia Lounge and Bar, Sachi Milano e Sant Ambroeus, che con entusiasmo abbracciano questo evento unico.
Dopo la settimana ottobrina a Milano, dal simbolico MonteNapoleone District, “La Vendemmia” si trasferirà nelle Langhe per celebrare il Tartufo Bianco d’Alba: il weekend del 22 e del 23 novembre, in concomitanza con la Fiera Internazionale, il Castello di Roddi, nel cuore delle Langhe, farà da cornice esclusiva a una cooking class a base di Tartufo Bianco d’Alba, preceduta dalla suggestiva esperienza della cerca simulata del tartufo in compagnia del “trifulao” e del suo fidato cane. Un forte legame quello con Alba e la Fiera Internazionale per valorizzare i prodotti d'eccellenza del territorio.
Guglielmo Miani, Presidente di MonteNapoleone District, ha commentato: “Giunta alla sua 16ª edizione, La Vendemmia è ormai uno degli eventi simbolo di MonteNapoleone District: un appuntamento iconico che incarna lo spirito dell’Associazione e del Distretto, dove moda e lusso si fondono con la cultura del vivere. Unire shopping, eccellenze enogastronomiche e turismo in un contesto unico come quello del Quadrilatero significa raccontare Milano e il Made in Italy attraverso le sue espressioni più autentiche, rafforzando al contempo il posizionamento internazionale di un luogo sempre più riconosciuto come centro di esperienza, convivialità e cultura”.
Mario Iaccarino, Direttore Commerciale di Ferrarelle Società Benefit, ha dichiarato: “Siamo lieti di prendere parte a La Vendemmia di MonteNapoleone, un appuntamento che celebra l’eccellenza e l’arte del vivere italiano, dove tradizione e innovazione si incontrano in un equilibrio perfetto. Come Ferrarelle Società Benefit, saremo presenti con i nostri marchi Electa e Maxima, acque minerali premium che incarnano la purezza e l’unicità del territorio da cui nascono. La nostra partecipazione a un evento così prestigioso in una città come Milano rappresenta un passo significativo per il nostro piano strategico, volto a rafforzare la nostra presenza nel Nord Italia e a consolidare il posizionamento dell’Azienda nel segmento della ristorazione di alto livello, offrendo a partner e consumatori un’esperienza di gusto, bellezza e ospitalità uniche”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia