16 Settembre 2025
Generali rinnova la partnership triennale con Barcolana in qualità di presenting partner, e aumenta il proprio impegno per diffondere la pratica della vela mista tra i giovani attraverso il progetto Women in Sailing, con l’obiettivo di avere un impatto positivo sulla comunità attraverso lo sport e l’educazione.
L’annuncio è stato dato in occasione della presentazione a Trieste, a palazzo Berlam, sede delle Generali, della 57/a edizione della regata più partecipata al mondo, in programma dall’uno al 12 ottobre, alla presenza del Presidente di Generali, Andrea Sironi, del Presidente di Barcolana, Mitja Gialuz, della responsabile della Corporate Identity del Gruppo Generali, Emma Ursich, in un incontro moderato dal Vicedirettore del Gruppo Nem, con delega alla guida del Piccolo e delega agli Eventi, Fabrizio Brancoli.
Siglando il rinnovo della pluridecennale collaborazione tra Generali e Barcolana, è stata presentata l’evoluzione del progetto Women in Sailing, promosso da Generali nel 2019 con il Trofeo dedicato e che si disputerà in Barcolana il 12 ottobre, evolutosi nella proposta di Women in Sailing by Generali e Barcolana affinché non solo nella regata più grande del mondo, ma in tutte competizioni veliche si possa aumentare il numero di donne in barca in ruoli decisionali.
Dopo la parte di analisi e studio, si è entrati nella fase applicativa, coinvolgendo psicologi dello sport e realtà patrocinanti come Federazione Italiana Vela e World Sailing con le attività dedicate al supporto di atleti, allenatori e circoli per sviluppare equipaggi misti a partire dalle scuole vela, e la messa in rete di una piattaforma dove è possibile accedere ai contenuti dedicati.
Il Presidente di Generali, Andrea Sironi, ha affermato: “Una società più equa e inclusiva si persegue con azioni condivise e concrete. Lo sport è uno straordinario strumento educativo e di benessere, che contribuisce allo sviluppo dei giovani e alla crescita collettiva. La partnership pluridecennale tra Generali e Barcolana mira a questo scopo, generando impatto positivo e duraturo nella società attraverso lo sport della vela. Il progetto Women in Sailing, promosso nel 2019 per diffondere la vela mista tra i giovani, è cresciuto coinvolgendo sempre più ambiti della comunità, amplificando il suo messaggio per supportare gli atleti, i circoli e le federazioni a sviluppare equipaggi misti ed integrare questo approccio già a partire dalle prime esperienze con le scuole vela”.
Il Presidente della Società Velica di Barcola e Grignano, Mitja Gialuz, ha spiegato: “A due settimane dall’inizio di Barcolana57, la macchina organizzativa è pronta ad accogliere il pubblico con un programma senza precedenti, con quasi seicento appuntamenti in diversi luoghi della regione, nel segno dello sport, della cultura, dell’attenzione all’ambiente marino e dell'inclusione. In questo percorso, il presenting partner Generali riveste un ruolo fondamentale, continuando a credere in Barcolana e a stimolare progetti innovativi di grande impatto sociale. Tra questi, voglio citare “Generali Women in Sailing”, giunto alla settima edizione, che vede quest'anno un ampliamento strategico molto ambizioso: con il coinvolgimento dei circoli velici del Friuli Venezia Giulia, della Federazione Italiana Vela e di World Sailing si vuole costruire un laboratorio avanzato di sviluppo e promozione della vela mista, in tutte le sue declinazioni”.
Il Trofeo Generali – women in sailing, giunto alla quinta edizione e assegnato al team misto che in Barcolana per primo taglierà il traguardo con una donna in un ruolo di leadership, riconosce un’opera in vetro realizzata da Barovier e un percorso di coaching e leadership personalizzato in base alle esigenze della persona da Generali Academy. Nel 2024 a vincere il Trofeo Generali – women in sailing è stata Giulia Leghissa, preceduta nel 2023 da Federica Tuniz, con due menzioni speciali rispettivamente assegnate ad Alice Linussi e Marta Benussi, nel 2022 dall’americana Wendy Schmidt e, infine, all’esordio nel 2021 da Claudia Rossi. A improntare negli ultimi anni le iniziative promosse da Generali in Barcolana sono stati i temi dell’integrazione e dell’inclusione. Ne è stata rappresentante, ad esempio, Francesca Clapcich, prima italiana a vincere la Ocean Race e impegnata nel promuovere un ambiente equo e competitivo nella vela professionale.
Alla regata Women in Sailing, che si disputerà il 10 ottobre, e alla Barcolana, il 12 ottobre, prenderà parte anche una rappresentanza di persone di Generali appassionate di vela e provenienti da tutta Italia. Condivisione e inclusione saranno anche al centro dei laboratori dedicati ai bambini ad accesso libero che The Human Safety Net, la Fondazione di Generali che ha l’obiettivo di sostenere le famiglie vulnerabili con bambini tra i 0-6 anni e promuovere l’inclusione dei rifugiati attraverso il lavoro e l’imprenditorialità, proporrà nei giorni 8 ottobre (10-13, 15-19), 9 ottobre (9:30 – 11:30), 10, 11 e 12 ottobre (10-13) nello spazio Generali in Piazza Unità d’Italia. Il Centro per la Salute delle Bambine e dei Bambini (CSB) proporrà laboratori per bambini e famiglie, accompagnando i partecipanti nella riscoperta di giochi e letture, organizzando inoltre incontri per i genitori sul sonno e sul massaggio infantile. I volontari di The Human Safety Net supporteranno gli educatori di CSB per accogliere le famiglie con bambini piccoli, organizzare letture, attività musicali e raccontare le attività che si svolgono nel centro per le famiglie di The Human Safety Net a Trieste.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia